La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha aderito ad un piano d'azione finanziario e straordinario a sostegno delle popolazioni dell'Abruzzo profondamente colpite dal terremoto. Su iniziativa e con il coordinamento dell'Acri, l'associazione che rappresenta a livello nazionale le Fondazioni di origine bancaria, l'Ente ha immediatamente sposato l'azione di solidarietà in favore dei terremotati che ha permesso di raccogliere, a livello di sistema, importanti e ingenti risorse per un importo di oltre sette milioni di euro. Tali fondi saranno vincolati ad interventi specifici individuati in collaborazione tra l'Acri e la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila, intorno alla quale tutti i presidenti e gli organi delle altre Fondazioni di origine bancaria si sono stretti in un solidale sostegno alle popolazioni colpite. “In presenza di tale gravissima catastrofe naturale, i cui effetti, come umbri e folignati in particolare, ben conosciamo – ha commentato il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, dottor Alberto Cianetti – il Consiglio di Amministrazione non ha esitato ad aderire all'iniziativa dell'Acri e ha voluto che l'Ente fosse presente, con la quota di competenza, inserendosi in quella più ampia rete della solidarietà che si è attivata nelle scorse settimane a livello nazionale”.