LA DIOCESI DI SPOLETO OSPITA LA 58ª SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE - Tuttoggi.info

LA DIOCESI DI SPOLETO OSPITA LA 58ª SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE

Redazione

LA DIOCESI DI SPOLETO OSPITA LA 58ª SETTIMANA NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO PASTORALE

Lun, 16/06/2008 - 16:44

Condividi su:


Dopo la Settimana Liturgica dello scorso anno, si terrà in Umbria, tra Trevi e Spoleto, dal 23 al 26 giugno prossimi, la 58a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale, sul tema: Bibbia e vita della Comunità cristiana. La nuova traduzione della Bibbia della CEI, i nuovi lezionari, il Sinodo dei vescovi sulla parola di Dio esigono una seria riflessione e offerta di formazione per consolidare la prassi ecclesiale che, soprattutto a partire dal concilio ecumenico Vaticano II, ha dato alla Parola di Dio il posto fondamentale che le compete per la costruzione della Chiesa e la formazione del cristiano.

Il COP ha già avviato una riflessione in merito con un simposio ad Anagni, con approfondimenti del Forum dei pastoralisti e con articoli sulla rivista Orientamenti pastorali. La Settimana nazionale di aggiornamento pastorale intende continuare la ricerca e aiutare le comunità cristiane a elaborare esperienze e percorsi formativi sul tema, ripartendo dai documenti conciliari, ascoltando esperienze ragionate a partire dalle quali la teologia può dare preziose indicazioni sul ruolo della Parola di Dio nella vita del cristiano, analizzando i vari modi con cui i mass media portano la gente a contatto con il patrimonio della Rivelazione, per offrire, infine, indicazioni pastorali che possano tradurre le riflessioni emerse nella concretezza della vita. “Ci sembra centrale per l'esperienza cristiana il rapporto con la Parola di Dio, che deve far parte della vita quotidiana di ciascuna comunità: sia per la liturgia, sia per la vita personale, sia per la cultura cristiana”, dichiara mons. Domenico Sigalini, vescovo di Palestrina e presidente del COP. “A noi – prosegue – compete l'obbligo d'innalzare il livello di conoscenza della Parola di Dio, e quindi di aiutare la gente ad avere una capacità critica che le permetta di distinguere la verità dalla fiction. Purtroppo, l'ignoranza della Parola di Dio è ancora molto diffusa nel nostro panorama culturale.

La comunità cristiana fa di tutto perché chi vi partecipa riesca a raccontare il Vangelo. Non c'è catechismo che non faccia riferimento all'Antico e al Nuovo Testamento, aiutando i ragazzi ad accostare questa Parola alla propria vita. Davanti a noi abbiamo una sfida importante: far capire qual è la verità in cui crediamo attraverso strumenti che incuriosiscano la gente, dandole al contempo informazioni corrette”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!