Arriverà a Foligno il prossimo 3 settembre e sarà esposta per l'intera giornata a palazzo Candiotti, con tutti gli onori del caso, la Coppa del Mondo conquistata dalla Nazionale italiana nei Mondiali di calcio “Germania 2006”. A centrare l'obiettivo, dopo una lunga serie di contatti con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, è stato l'Ente Giostra della Quintana di Foligno che in tal modo mette a segno un ulteriore occasione di richiamo in città in occasione degli eventi programmati per la Giostra della Rivincita (13 settembre). Un prologo davvero d'eccezione e di sicuro entusiasmante, che non mancherà di richiamare tutti gli sportivi dell'Umbria a vedere da vicini l'ambito trofeo conquistato dalla nostra rappresentantiva al termine della finalissima giocata all'Olympiastadion di Berlino, conclusasi con la vittoria dell'Italia sulla Francia per 5-3 dopo i supplementari ed i tiri di rigore (i tempi regolamentari e i supplementari, infatti, erano finiti con il punteggio di 1-1). Una finale al cardiopalmo, peraltro la prima con due squadre europee dai Mondiali 1982, anch'essi vinti dall'Italia. La possibilità di accogliere il trofeo consegnato all'Italia (la scultura originale è stata ideata e disegnata dall'orafo e scultore italiano Silvio Gazzaniga, diventata il simbolo della massima manifestazione calcistica internazionale) si deve al pieno sostegno all'iniziativa da parte del dottor Luigi Repace, presidente del Comitato regionale Umbria della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che si è fatto interprete dell'entusiasmo folignate presso il presidente della Figc, Giancarlo Abete, il quale ha acconsentito di buon grado a mandare la Coppa a Foligno il prossimo 3 settembre. “L'abbinamento alla Quintana non è casuale – spiega con grande soddisfazione il presidente dell'Ente Giostra, Domenico Metelli – la Coppa rappresenta infatti la gioia e la grandezza dell'atleta nel momento della vittoria; due atleti stilizzati, che esultando sorreggono il mondo. In un certo qual modo è la stessa gioia che, in un clima di concordia, si vive a Foligno a conclusione di ciascuna tenzone cavalleresca. Desidero esprimere il mio ringraziamento e quello di tutti i quintanari al dottor Luigi Repace, che si è rivelato una volta di più un grande amico della Quintana. Lo accoglieremo come ospite d'onore insieme alle istituzioni della città a palazzo Candiotti nel corso della cerimonia che organizzeremo per l'arrivo della Coppa del Mondo. E un grazie di cuore ovviamente al presidente Giancarlo Abete e alla Federazione del gioco sportivo più appassionante”.
LA COPPA DEL MONDO 2006 A FOLIGNO IL 3 SETTEMBRE GRAZIE AL CONNUBIO CON LA GIOSTRA DELLA QUINTANA
Gio, 23/04/2009 - 14:48