Killer di Denisa e Ana: "Non ho ucciso altre donne" - Tuttoggi.info

Killer di Denisa e Ana: “Non ho ucciso altre donne”

tecnical

Killer di Denisa e Ana: “Non ho ucciso altre donne”

Sab, 07/06/2025 - 13:03

Condividi su:


(Adnkronos) – Vasile Frumuzache, 32 anni, cittadino romeno e guardia giurata in servizio nella provincia di Pistoia, residente a Monsummano Terme, ha confermato oggi davanti al gip del tribunale di Prato la propria responsabilità nel duplice omicidio di Denisa Maria Adas Paun e Ana Maria Andrei, le due giovani connazionali ritrovate senza vita in un terreno abbandonato nei pressi di un casolare di campagna a Montecatini Terme (Pistoia) nei giorni scorsi. 

Durante l’interrogatorio di garanzia, svoltosi nel carcere della Dogaia a Prato e durato circa due ore, l’indagato ha ribadito quanto già confessato nei giorni scorsi davanti ai magistrati della procura: “Sì, le ho uccise io”. Tuttavia, secondo quanto riferito dal suo legale d’ufficio, l’avvocato Diego Capano, Frumuzache ha negato con decisione qualsiasi coinvolgimento in altri omicidi o crimini irrisolti. “Non ho ucciso altre donne”, ha detto.  

“Il mio assistito ha fornito la sua versione dei fatti, collaborando pienamente con le autorità. Ha escluso categoricamente l’ipotesi di altri reati simili a suo carico”, ha dichiarato Capano ai giornalisti all’uscita dal carcere 

Al termine dell’udienza odierna, il giudice per le indagini preliminari si è riservato la decisione sulla richiesta di custodia cautelare in carcere avanzata dalla procura diretta da Luca Tescaroli. Si attende una pronuncia nelle prossime 48 ore. 

Nel frattempo, Frumuzache rimane detenuto presso il carcere di Prato in stato di fermo, dove ieri è stato aggredito dal cugino di Ana Maria Andrei, la 27enne ballerina scomparsa il 1° agosto 2024, il cui corpo martoriato è stato trovato in un campo vicino a un casolare in uso all’arrestato. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!