Juve, via al processo plusvalenze a Roma: quasi 200 richieste parte civile - Tuttoggi.info

Juve, via al processo plusvalenze a Roma: quasi 200 richieste parte civile

tecnical

Juve, via al processo plusvalenze a Roma: quasi 200 richieste parte civile

Gio, 05/12/2024 - 13:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Via al processo nei confronti degli ex vertici della Juventus. Sono almeno duecento le richieste di costituzione di parte civile depositate oggi all’udienza preliminare a Roma nei confronti degli ex vertici della Juventus. L’inchiesta sui conti della società era stata avviata dai pm torinesi ed era poi arrivata nella Capitale per competenza. Fra le richieste presentate al gup Anna Maria Gavoni figurano tra gli altri Consob, azionisti, associazioni di consumatori e fondi di investimento. La prossima udienza è prevista per il 27 gennaio. 

Sono una decina gli indagati tra cui l’ex presidente Andrea Agnelli, l’ex vice Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene. Le accuse, a vario titolo, contestate nell’inchiesta ‘Prisma’ sono quelle di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni. In particolare, secondo l’accusa, si ipotizzano plusvalenze fittizie e manovre sugli stipendi dei calciatori durante la pandemia Covid.  

La trasmissione degli atti a Roma era stata decisa dalla Cassazione che aveva dichiarato l’incompetenza territoriale di Torino ordinando la trasmissione degli atti a Roma e il fascicolo è stato affidato ai pm, che si occupano dei reati economici, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. 

(Adnkronos) –
Via al processo nei confronti degli ex vertici della Juventus. Sono almeno duecento le richieste di costituzione di parte civile depositate oggi all’udienza preliminare a Roma nei confronti degli ex vertici della Juventus. L’inchiesta sui conti della società era stata avviata dai pm torinesi ed era poi arrivata nella Capitale per competenza. Fra le richieste presentate al gup Anna Maria Gavoni figurano tra gli altri Consob, azionisti, associazioni di consumatori e fondi di investimento. La prossima udienza è prevista per il 27 gennaio. 

Sono una decina gli indagati tra cui l’ex presidente Andrea Agnelli, l’ex vice Pavel Nedved, Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene. Le accuse, a vario titolo, contestate nell’inchiesta ‘Prisma’ sono quelle di aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni. In particolare, secondo l’accusa, si ipotizzano plusvalenze fittizie e manovre sugli stipendi dei calciatori durante la pandemia Covid.
 

La trasmissione degli atti a Roma era stata decisa dalla Cassazione che aveva dichiarato l’incompetenza territoriale di Torino ordinando la trasmissione degli atti a Roma e il fascicolo è stato affidato ai pm, che si occupano dei reati economici, Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!