In scena al teatro San Carlo di Foligno l'atteso spettacolo 'Nei mesi di vento' / Il sipario si alza il 5 ottobre - Tuttoggi.info

In scena al teatro San Carlo di Foligno l'atteso spettacolo 'Nei mesi di vento' / Il sipario si alza il 5 ottobre

Redazione

In scena al teatro San Carlo di Foligno l'atteso spettacolo 'Nei mesi di vento' / Il sipario si alza il 5 ottobre

Mer, 02/10/2013 - 13:13

Condividi su:


'Nei mesi di vento' – scritto e diretto da Giacomo Nappini e Michele Pelliccia – è uno spettacolo in scena al teatro 'San Carlo' di Foligno il 5 Ottobre alle 21 ed in replica il 6 alle 17 e il 12 alle 21. L’appuntamento consta di tre nuove repliche, a grande richiesta dalla precedente rappresentazione di aprile nell'ambito del progetto “ProTe[M]us”, acronimo di 'progetto teatrale musicale' offerto dalla pastorale giovanile della Diocesi di Foligno, ai ragazzi che hanno voluto lasciarsi coinvolgere e che conta circa cento persone, tra ragazzi e collaboratori. La narrazione vedrà al suo interno un’elegante riduzione dell’opera “La tragica storia del Dottor Faust” di Christopher Marlowe, e altre pièces teatrali scritte dai ragazzi stessi che s'intrecceranno con brani che attingono ad un repertorio musicale ampio e diversificato: dal dolce e tribale suono della lingua Swahili, alla musica cantautorale di De André e Branduardi, passando per l’alternative rock dei Coldplay e il 'pro-gressive metal' dei Dream Theater, fino ad arrivare ai Genesis e alla PFM. Il tutto impreziosito dall’esecuzione di brani corali di musica polifonica contemporanea. Il titolo dello spettacolo è una frase, doppia, possono dirla tutti gli attori che saliranno sul palco: 'Nei mesi di vento' e 'Nei mesi divento'. Una storia epica. Un viaggio tra la vita, la morte e la fedeltà.
La storia presentata sarà intessuta di esperienze personali, piena di Luce e Paura delle Ombre. Al di là del sipario imperverseranno le Stagioni della Fede. Quattro donne in maschera scateneranno i venti o a dir meglio, tradurranno il clima interiore di un’umanità.“Faust” l’uomo che nel suo Autunno di Fede entra in crisi, getta il suo seme di Luce al vento settembrino. Giunge freddo l’Inverno, con il suo gelo, non lascia vita. Inficia ogni linfa vitale e quel piccolo seme di Fede è violentato dal Male che non è vivo, un Male che è metallico, spento, morto. Questo è il momento critico di ogni storia umana. Ogni svolta, ogni scacco matto si decide sul filo di un rasoio. Qui si vedranno i risultati di una semina, quei semi sparsi nei mesi di vento, dove esso è Spirito ma anche prova. Nella primavera della Fede si ritrova il gusto della vita, la stabilità nell’amore. Ogni seme, quando nasce, può dire “Nei mesi divento…” una meraviglia compiuta. Riuscirà a giungere l’Estate per Faust?
Il seme di Luce dentro ogni persona è un talento che non deve morire, ma può farlo. Quando il Custode del proprio dono è in pericolo ha un’unica ancora di salvezza: due occhi che dicono “ Tu sei mio Figlio, in te ho posto il mio compiacimento.” Questo è il messaggio che vuol lasciare “Nei Mesi Di Vento”: credere, anche nella notte di paura..

Spettacoli: Sabato 5 Ottobre – ore 21.00
Domenica 6 Ottobre – ore 17.00
Sabato 12 Ottobre – ore 21.00

Prevendite c/o Teatro S.Carlo, giorni feriali dalle 9.30 alle 11.30
per info 0742-357148 / 340-7293189 e-mail: protemus2012@gmail.com
oppure PUNTO INFO FOLIGNO, Porta Romana

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!