In Polizia locale arriva agente a 4 zampe per "fiutare" la droga e combattere lo spaccio - Tuttoggi.info

In Polizia locale arriva agente a 4 zampe per “fiutare” la droga e combattere lo spaccio

Davide Baccarini

In Polizia locale arriva agente a 4 zampe per “fiutare” la droga e combattere lo spaccio

Il pastore belga Daco sarà protagonista di servizi mirati nelle vicinanze di scuole e parchi, l'unità cinofila sarà messa a disposizione dall'associazione “I Lupi dell’Umbria Odv”
Ven, 13/06/2025 - 11:55

Condividi su:


A breve la Polizia locale di Città di Castello potrà avvalersi dell’ausilio di un’unità cinofila per prevenire e contrastare l’insorgere di fenomeni di illegalità, quali lo spaccio in aree verdi e nelle immediate vicinanze delle scuole.

L’unità cinofila – costituita da volontari e cani addestrati – sarà messa a disposizione dall’associazione “I Lupi dell’Umbria Odv” ed in particolare verranno effettuati servizi mirati (anche in collaborazione con le altre forze dell’ordine). Un servizio aggiuntivo che punta a rafforzare l’azione di controllo, deterrenza e prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, nell’ottica del rispetto della legalità e della tutela dei cittadini con particolare attenzione alle fasce deboli della popolazione e nei progetti “Scuole Sicure”.

“Questa amministrazione – ha dichiarato l’assessore alla Polizia locale Rodolfo Braccalenti prosegue nel suo impegno a promuovere la legalità, con attività volte a rafforzare l’azione di prevenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti, favorire il rispetto della legalità e la tutela dei cittadini, in particolare dei giovani, contrastare i fattori di degrado sociale e urbano, con l’obiettivo di prevenire, individuare e contrastare episodi di insicurezza grazie all’ausilio di cani anti-droga”.

Sarà “Daco” – un pastore belga di 5 anni (nella foto) – ad essere utilizzato come “agente a 4 zampe”, assieme al suo conduttore, nei servizi previsti nel territorio comunale sotto il coordinamento del comando di Polizia locale.

L’associazione Cinofila “I Lupi dell’Umbria Odv” promuove e tutela i diritti della persona, è specializzata nella ricerca di sostanze odorifere, addestramento, educazione e formazione. Anche per il comandante di Polizia locale Emanuele Matteil’ausilio di unità cinofile sono di grande aiuto al contrasto al degrado urbano e alla droga, che purtroppo stanno interessando sempre più i nostri giovani. Il progetto consentirà di effettuare servizi nelle vicinanze di istituti scolastici, nei parchi e in strada, in stretta collaborazione con le altre forze di polizia in un’ottica di prevenzione e strategia di sicurezza urbana ed integrata.”

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!