Impresa ad alta quota per Umbriameteo. Notizie meteo e condizione neve in diretta dal Monte Rosa. - Tuttoggi.info

Impresa ad alta quota per Umbriameteo. Notizie meteo e condizione neve in diretta dal Monte Rosa.

Redazione

Impresa ad alta quota per Umbriameteo. Notizie meteo e condizione neve in diretta dal Monte Rosa.

Ven, 09/09/2011 - 15:42

Condividi su:


Da oggi sono on-line le immagini in tempo reale della vetta del Monte Rosa, la seconda montagna più alta d’Europa.
Umbriameteo di Spoleto e la ditta Ramsat di Roma, in collaborazione con Rifugi Monterosa Booking Centre MBG in Valsesia hanno attivato una postazione webcam ad alta definizione al rifugio – laboratorio “Capanna Regina Margherita”, posizionato a 4554m slm sulla Punta Gnifetti, nelle Alpi Pennine, al confine tra Italia e Svizzera.

Con questa attivazione webcam si può monitorare la situazione meteo dal rifugio più alto del continente, una realizzazione di notevole interesse, con spettacolare inquadratura delle vette del Monte Rosa, Punta Nordend 4604m e Punta Dufour 4634m, la vetta più alta del gruppo del Monte Rosa.

L’attivazione del sistema webcam della Capanna Regina Margherita si inserisce all’interno del Progetto di monitoraggio webcam “Alta Quota” ideato da Umbriameteo e segue le nostre recenti attivazioni di sistemi webcam del Ghiacciaio dei Forni in Valtellina (Santa Caterina Valfurva – Sondrio) e alle Tre Cime di Lavaredo, nelle Dolomiti di Sesto (Bolzano), oltre a numerose altre postazioni da noi realizzate in montagna in Appennino e sulle Alpi.

Lo scopo del progetto è di monitorare l’ambiente montano, le condizioni meteo e l’innevamento in quota e anche quello di fornire uno strumento di sicuro interesse e utilità per gli alpinisti, escursionisti, ricercatori e quanti operano per lavoro o frequentano per passione la “Montagna”.
La postazione webcam della Capanna Regina Margherita acquisisce immagini ad alta risoluzione, trasmesse nel server web ogni 15 minuti tramite connettività lan/wifi e visualizzate nella rete internet in una pagina web dedicata. (vedi qui)
Le immagini sono visualizzate in internet in leggera differita e permettono una immediata valutazione dello stato di innevamento e delle condizioni meteorologiche in atto, mentre le immagini archiviate ogni giorno, costituiranno una preziosa serie storica, che acquisirà un importante valore negli anni.
Il sistema webcam in postazione fissa è alimentato con un impianto fotovoltaico in isola posizionato nel rifugio; il sistema genera immagini in vari formati: una panoramica a 1200 pxs, un formato wide a 2500 pxs, uno zoom ottico di dettaglio sulla parete orientale della Nordend ed infine una suggestiva ripresa fotografica in bianco e nero.
Un'atra grande impresa per Umbria Meteo che negli anni si è specializzata in questi anni in attivazioni webcam “stand alone” in montagna. Questa installazione è inoltre particolamrmente importante perchè opererà in alta quota, in condizioni meteo molto estreme, con forti venti e temperature che in inverno scenderanno facilmente sotto i -30°c. La postazione è la più alta d’Europa e probabilmente anche una delle più spettacolari, una vera e propria sfida tecnologica alla altitudine ed alle avversità atmosferiche.
Il sistema webcam è stato attivato il giorno 5 settembre 2011, l’installazione è stata effettuata da Andrea Canova dello staff Rifugi Monterosa; hanno partecipato alla realizzazione del progetto diversi partners: la società Umbriameteo ha ideato il progetto e svolto un ruolo di organizzazione e coordinamento, gestisce inoltre la postazione webcam e il server web; la ditta Ramsat di Giancarlo Razzi (Roma) ha fornito e assemblato il sistema webcam Movix e curato gli aspetti tecnici; la società Progetti Renewable Energy di Altavilla Vicentina (Vi) ha messo a disposizione il materiale per l’impianto fotovoltaico in isola; la connettività è a cura della Hal Service Srl di Quarona (Vc). Coordinatore e responsabile del progetto di monitoraggio webcam “Alta Quota” è Massimiliano Squadroni (Umbriameteo).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!