Il Balletto di Spoleto si esibisce al Cantiere Oberdan con "Ipotesi Gaia" - Tuttoggi.info

Il Balletto di Spoleto si esibisce al Cantiere Oberdan con “Ipotesi Gaia”

Redazione

Il Balletto di Spoleto si esibisce al Cantiere Oberdan con “Ipotesi Gaia”

Mer, 17/04/2013 - 11:29

Condividi su:


Domenica 21 aprile, alle 18, a Spoleto, al Cantiere Oberdan – Largo Gabriele dell’Addolorata (piazzetta delle Erbe), il Balletto di Spoleto presenta Ipotesi Gaia di e con Caterina Genta (danza) e Marco Schiavoni (musica live). Attraverso i linguaggi della danza, della musica, delle arti visive, integrati armonicamente come un sistema vivente, lo spettacolo racconta di acque, sorgenti, mari, cascate, boschi, rocce e dell'eterno femminino che rappresenta la Madre terra, un Titano femmina della mitologia greca, sorta dal Caos. Dea della fertilità e della natura, Gaia, da sola, genera e distrugge.

Secondo lo scienziato inglese James Lovelock, che ha formulato l'ipotesi Gaia, gli oceani, l'atmosfera, la crosta terrestre e tutte le altre componenti geofisiche del pianeta mantengono costantemente le condizioni idonee alla presenza della vita e si evolvono insieme ad essa proprio grazie alla presenza degli organismi viventi. I fenomeni evoluzionistici non riguardano soltanto animali e piante ma l'intero sistema, l'intera Gaia. Gaia è il nome del pianeta vivente. Lo spettacolo si avvale di materiali di recupero per le scene e costumi.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!