“#Nulladiproprio. Per un mondo pieno di speranza e misericordia” è il titolo dell’ottavo anniversario del Santuario della Spogliazione, istituito con decreto vescovile il 20 maggio del 2017.
La cerimonia si svolgerà domenica 25 maggio con la santa messa delle ore 9,30 presieduta da monsignor Domenico Sorrentino. A seguire alle ore 11 la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta dal ministro generale dei frati minori Cappuccini, fra Roberto Genuin. Subito dopo, a partire dalle ore 12, avrà inizio la cerimonia di annuncio e consegna del Premio internazionale Francesco d’Assisi e Carlo Acutis per un’economia della fraternità, a cui prenderanno parte oltre al vescovo e a fra Genuin, anche Stefania Proietti e l’imprenditore Brunello Cucinelli. Quest’anno la segreteria del Premio ha ricevuto un numero record di 60 progetti, in cinque lingue (inglese, italiano, francese, portoghese e spagnolo) da 30 nazioni e 4 continenti. Da notare l’incremento del numero di progetti provenienti da Paesi che non avevano mai partecipato, spesso poveri e devastati dalla guerra.
Nelle edizioni passate il premio, che consiste in un assegno di 50mila euro frutto delle donazioni di benefattori italiani e stranieri, nel foulard di Cucinelli con l’immagine della spogliazione di San Francesco e un’icona con il logo e simbolo del Premio, è stato assegnato all’Istituto Serafico, a un progetto delle Filippine, a uno realizzato in Ciad e l’anno scorso a un’iniziativa imprenditoriale nata in Amazzonia.