I Love Fish porta il mare a Milano e a Corciano - Tuttoggi.info

I Love Fish porta il mare a Milano e a Corciano

Redazione

I Love Fish porta il mare a Milano e a Corciano

Sab, 07/06/2025 - 12:31

Condividi su:


I Love Fish sbarca al Mercato Centrale di Milano e al Quasar Village di Corciano. Due anteprime della terza edizione della manifestazione culinaria e culturale organizzata per valorizzare le eccellenze locali dei laghi, fiumi e del mare italiano, in programma presso il percorso verde Leonardo Cenci di Perugia da giovedì 12 a domenica 15 giugno prossimi.

MERCATO CENTRALE – Tra talk, laboratori, degustazioni e storytelling, il mare arriva a Milano per raccontarsi in modo nuovo. L’evento sarà presentato in esclusiva al Mercato Centrale Milano sabato 7 giugno a partire dalle ore 10.30 e prevede una serie di iniziative – legate al tema che dà il titolo alla giornata: “I Love Fish, il Mediterraneo cambia, noi con lui” – che culmineranno alle 19 con un aperitivo & fish sound. Sarà un’iniziativa che intreccia divulgazione, gusto e memoria: una riflessione profonda sulla tropicalizzazione del Mediterraneo, il cambiamento delle specie marine, le abitudini di consumo e il futuro del pesce in città.

“Una collaborazione di grande valore per noi, quella con Mercato Centrale, che si inserisce perfettamente nella nostra visione di promozione dell’evento e del territorio. Un progetto sempre più orientato a un consumo consapevole, dove ogni scelta ha un significato e un impatto reale. Portare i nostri racconti a Milano rappresenta un’occasione preziosa per aprirci a nuove sinergie, fondamentali per ampliare il nostro sguardo e rafforzare il legame tra identità e progresso”, dichiara Luca Broncolo, presidente Verso Aps e cofondatore di I Love Fish.

“Siamo felici di ospitare al Mercato Centrale un evento che unisce cultura, sostenibilità e grande cucina. Iniziative come I Love Fish si inseriscono perfettamente nella nostra visione di luogo aperto, dove il cibo è racconto, incontro e consapevolezza”, commenta Umberto Montano, fondatore del Mercato Centrale.

Tra le iniziative in programma da segnalare il talk “I Love Fish: cultura del mare, dei laghi e dei fiumi, a Perugia dove il mare non c’è”, in programma alle ore 14, dove interverranno, moderati da Francesca Rocchi, Fabrizio Croce, assessore al Turismo e Spettacolo dal vivo del Comune di Perugia, Luca Broncolo, presidente Verso Aps e co-founder I Love Fish, Antonella Bussotti, amministratore Un/Lab e co-founder I Love Fish, Ugo Cosentino, presidente del Gruppo Tasty Life. Durante l’iniziativa si parlerà anche del progetto TerreMani, che celebra vignaioli e produttori umbri impegnati nella tutela della biodiversità, accompagnato da un focus sull’educazione alimentare, ambientale e la sensibilizzazione verso il consumo consapevole di pesce.

QUASAR VILLAGE – Sempre sabato 7 giugno, dalle ore 16 alle 19, presso il Quasar Village di Corciano è previsto uno spazio con tanti laboratori creativi e giochi gratuiti per bambini a cura di AltrEmenti in festa! Fino a lunedì 9 giugno, inoltre, sarà possibile ammirare la mostra “Noi siamo rete”: un’esposizione collettiva di opere realizzate dalle scuole dell’infanzia e dalle associazioni del territorio che lavorano ogni giorno al fianco delle persone con disabilità.

La manifestazione I Love Fish è ideata ed organizzata da Verso Aps in collaborazione con Un/Lab, sotto la direzione artistica di Francesca Rocchi e con il patrocinio del Comune di Perugia, Regione Umbria e Unione dei Comuni del Trasimeno.Tante le novità e tante conferme anche per questa terza edizione, con un menù di pesce rinnovato e più ampio. Più di 50 nuovi piatti realizzati dalle migliori realtà di ristorazione territoriali che si affiancheranno alla cucina delle cooperative di pesca per esaltare il pesce di acqua dolce e salata. Saranno quattro giorni di gusto, festa, incontri, showcooking, musica – tutte le sere sono in programma spettacoli dal vivo – e tanto pesce.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!