Gualdo Tadino nella Guida dei Comuni Sostenibili 2024 - Tuttoggi.info

Gualdo Tadino nella Guida dei Comuni Sostenibili 2024

Redazione

Gualdo Tadino nella Guida dei Comuni Sostenibili 2024

Mer, 19/06/2024 - 12:22

Condividi su:


Il Comune appenninico era stato anche il primo dell'Umbria ad aderire alla Rete dei Comuni Sostenibili

C’è anche Gualdo Tadino nella Guida dei Comuni Sostenibili italiani 2024, una vera e propria raccolta di racconti di turismo sostenibile attraverso la Penisola.

Quasi 100 i Comuni e oltre mille buone pratiche descritte per raccontare l’Italia che ci prova, quella di sindaci e amministratori locali che crede come lo sviluppo sostenibile e turismo possano correre di pari passo. Con la Guida è possibile far scoprire nuove mete anche ai viaggiatori che scelgono il turismo sostenibile, lento, accessibile, green e smart e che in queste pagine possono trovare tanti buoni motivi per visitare le città e i paesi della Rete dei Comuni Sostenibili, tra beni recuperati tramite progetti di rigenerazione urbana e aree verdi riqualificate.

Tra i contributi esterni raccolti nella Guida figurano quelli di Enrico Giovannini (direttore scientifico di ASviS, l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), Marta Grelli (fondatrice di Travelin, piattaforma di turismo accessibile) ed Emilio Casalini (giornalista e conduttore di Generazione Bellezza su Rai 3).

C’è grande soddisfazione per essere presenti nella Guida dei Comuni Sostenibili 2024 – ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciuttiperché certifica che la nostra città a livello di sostenibilità e promozione turistica è all’avanguardia e rappresenta un esempio da seguire per tante altre realtà sia umbre che italiane. Gualdo Tadino è stato infatti il primo Comune dell’Umbria ad aderire alla Rete dei Comuni Sostenibili e, per primo, a farsi monitorare: un impegno reale per l’attuazione a livello locale dei principi e obiettivi dell’Agenda 2030”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!