Gse, 14,8 miliardi a favore della sostenibiita’ ambientale - Tuttoggi.info

Gse, 14,8 miliardi a favore della sostenibiita’ ambientale

1982kontepeters

Gse, 14,8 miliardi a favore della sostenibiita’ ambientale

Mer, 06/05/2020 - 13:02

Condividi su:


ROMA (ITALPRESS) – Grazie al supporto del Gse, societa’ del ministero dell’Economia che promuove lo sviluppo sostenibile attraverso l’incentivazione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica, nel 2019 sono stati attivati 2,6 miliardi di investimenti nel settore green e destinati 14,8 miliardi alla promozione della sostenibilita’. E’ quanto emerso in occasione della presentazione online del Rapporto attivita’ 2019 dell’ente, che ha fatto il punto sullo stato dei settori delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in Italia.
Lo scorso anno il valore delle risorse gestite dal Gse per la promozione della sostenibilita’ ha raggiunto i 14,8 miliardi, di cui 11,4 miliardi per l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, 1,3 miliardi per l’efficienza energetica e le rinnovabili termiche, 800 milioni relativi ai biocarburanti e 1,3 miliardi riconducibili ai proventi derivanti dalle aste di CO2. Per quanto riguarda in particolare gli incentivi alle rinnovabili elettriche, i costi sostenuti dal Gse si sono attestati sui 12,9 miliardi, in calo rispetto ai 13,4 miliardi del 2018 (per la minor produzione idroelettrica e la scadenza degli incentivi di alcuni impianti). Tali costi sono stati in parte compensati dai ricavi provenienti dalla vendita dell’energia elettrica ritirata dagli impianti incentivati. Grazie all’impegno di Gse nelle rinnovabili, l’Italia, anche nel 2019, ha superato gli obiettivi europei previsti al 2020, attestandosi (secondo le stime preliminari) a circa il 18% di consumi totali di energia coperti da fonti rinnovabili. Nel 2019 risultano in esercizio circa 900.000 impianti relativi alle fonti rinnovabili elettriche. Di questi, piu’ di 880.000 sono fotovoltaici, oltre 5.600 sono eolici, i restanti riguardano le altre fonti (idraulica, geotermica, bioenergie). “La nostra parola d’ordine per il futuro deve essere cooperazione. Il Gse, con la sua attivita’, alimenta le radici di sostenibilita’ del Paese. Il Gse e’ un ente importante, ma da soli non si va da nessuna parte”, ha detto l’Ad della societa’ Roberto Moneta
“Mai come in questo momento nel nostro Paese occorre parlare di sviluppo e l’energia puo’ essere uno dei volani di questo sviluppo. Il rapporto Gse sulle fonti rinnovabili puo’ essere una basa su cui lavorare per prendere le scelte che saremo chiamati a prendere nei prossimi anni”, ha detto Francesco Vetro’, presidente del Gse.
(ITALPRESS).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!