“Grande affluenza di persone, ne stimiamo con certezza oltre mille, al centro civico di S. Nicolò per la festa dedicata al “sociale” organizzata dalla Cooperativa Sociale Il Cerchio, in collaborazione con l'Associazione Peter Pan e L'AIAS di Spoleto. Mercatini, giochi all'aperto, giropittura, pesca solidale, spazio infanzia, lotteria, teatro e rinfresco sono stati gli ingredienti della riuscita manifestazione di domenica 15 giugno 2008.
È stata un'occasione per fare una festa e per illustrare i cambiamenti e l'evoluzione dei servizi dedicati al settore handicap negli ultimi due anni che sinteticamente hanno portato ad avviare un servizio sperimentale denominato Olinda, a prolungare gli orari dei centri disabili anche il pomeriggio ed all'apertura di un nuovo servizio semiresidenziale per minori portatori di handicap denominato BIM BUM BAM, il tutto in collaborazione con la ASL n. 3 dell'Umbria ed il Comune di Spoleto. Le attività sono iniziate al mattino, con un triangolare di calcetto tra una delegazione di giocatori senegalesi, e due associazioni che promuovono questo sport a favore delle persone affette da malattia mentale, continuando poi con una dimostrazione di Judo della Palestra di Leonardo Perini dove tra gli altri vi hanno partecipato ragazzi portatori di Handicap che frequentano i centri diurni del Comune di Spoleto.
Ma il calendario più ricco è stato realizzato dal pomeriggio, con quattro iniziative di grande rilievo. La prima ha visto protagonisti i bambini ed i ragazzi del servizio “la Tana del Ludo” cimentarsi in uno spettacolo teatrale della durata di circa mezz'ora. Subito dopo c'è stato un toccante momento dedicato alla musicoterapica, dove alcune persone malate di Alzheimer, accompagnate dagli operatori del Centro Alzhaimer di Via Pietro Falchi, si sono esibite in canti (e qualcuno in balli) sulle musiche di “Romagna Mia” e di “Mamma”, famossissima canzone di Beniamino Gigli. Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dell'Associazione AMA e della Fondazione Giubileo. Innovativo e coinvolgente è stata l'esibizione con il Sax di sei ragazzi che frequentano i centri diurni handicap. Il progetto, capitanato dal famoso sassofonista jazz spoletino Cristian Panetto dura ormai da alcuni mesi ed ha visto in questa giornata la prima esibizione “pubblica” . “la giornata di oggi”, commenta Cristian Panetto, dimostra come con la musica tutto è possibile, e di come la musica sia uno strumento straordinario di relazione” Il pezzo suonato dai nostri ragazzi e stato “bissato” a grande richiesta del numeroso pubblico presente sugli Spalti dell'Arena.
Oltre alla soddisfazione dei genitori, c'è stato un vivo apprezzamento da parte dell'Associazione Peter Pan, promotrice insieme alla Cooperativa Il Cerchio del progetto denominato Saxmin. Erano Presenti tutte le maggiori autorità cittadine e rappresentanti della Asl n. 3 , a cominciare dal Sindaco Massimo Brunini e dall'Assessore Manuela Albertella che hanno colto l'occasione per salutare i partecipanti con un breve discorso. La serata si è chiusa con lo spettacolo teatrale “Miss Primavera”, piece teatrale ideata e diretta dal regista Stefano Alleva ed Ewa Spadlo, i cui protagonisti assoluti sono stati i ragazzi e le ragazze del Centro Giovanile Vanigiò. Lo spettacolo ha riscosso un meritatissimo successo e corona un lavoro di quattro mesi di prove, preparazione, allestimenti scenografici e quant'altro.
Tra gli interpreti anche le Operatrici del Centro Giovanile, che hanno accompagnato i Ragazzi in questo importante progetto di vero e proprio laboratorio teatrale. Infine vogliamo cogliere l'occasione per dare i numeri estratti della Lottereria organizzata per finanziare l'acquisto di materiali ed attrezzature che andranno ad allestire il nuovo servizio BIM BUM BAM. In particolare verranno acquistati l'angolo delle note (per l'attività di musicoterapica) l'Angolo delle piume (per attività del corpo) l'Angolo della fantapiscina (per attività con una piscina specifica formata da palline colorate) e l'angolo dell'acqua (per attività con una vasca idromassaggio).
Ecco i Numeri usciti:
1° – 028352° – 042333° – 017814° – 049095° – 013026° – 045237° – 006778° – 022019° – 0180110° – 0237411° – 0333512° – 0112313° – 0485614° – 0166915° – 0114016° – 0088617° – 0374018° – 0429819° – 0041220° – 04946
I premi vanno ritirati entro il 15/07/2008.Per informazioni telefonare al n. 0743.221300 La Cooperativa Il Cerchio coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla festa”.