Gli Sbandieratori di Assisi celebrano i loro primi 50 anni nel ricordo di chi non c'è più | Foto - Tuttoggi.info

Gli Sbandieratori di Assisi celebrano i loro primi 50 anni nel ricordo di chi non c’è più | Foto

Flavia Pagliochini

Gli Sbandieratori di Assisi celebrano i loro primi 50 anni nel ricordo di chi non c’è più | Foto

Lun, 12/05/2025 - 15:21

Condividi su:


 Il rullo dei tamburi, il fruscio delle bandiere, l’agilità dei tanti esercizi tra cui il celebre fiocco. Gli Sbandieratori di Assisi compiono mezzo secolo di storia, celebrati anche nel Calendimaggio, con in piazza tanti assisani e non solo di molte generazioni che hanno fatto parte e fanno oggi parte del gruppo storico che ha portato e porta il nome di Assisi in giro per il mondo. (Foto di Andrei Ciobanu/Calendimaggio di Assisi)

Gli Sbandieratori di Assisi nacquero nell’ottobre del 1975 per l’iniziativa di alcuni giovani sensibilmente attaccati alle tradizioni ed alle manifestazioni popolari umbre, in particolare quelle della loro città: ancora oggi tengono alto il nome di Assisi, e nella giornata di venerdì, oltre a un momento di grande spettacolo con anche l’esibizione di alcuni storici sbandieratori, non è mancato un ricordo dei fondatori e degli ispiratori purtroppo scomparsi, tra cui Sandro “Happy” Ciarulli, storico speaker del gruppo, ma anche Massimiliano Erzetti, Andrea Fucchi, Alessandro Masci, Marco Salimbeti e Alberto Tacconi. A settembre, come da annuncio social, un nuovo momento celebrativo. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!