“La casa del cigno”: l’attestato d’artista 2025 di Novamusica 3.0 firmato da Giulia Napoleone
Come ogni anno, Novamusica 3.0 – la scuola che unisce musica, danza, aikido e yoga – celebra la fine dell’anno accademico donando ai propri allievi che sostengono il saggio di fine anno, un attestato speciale, unico nel suo genere. Si tratta di un attestato di frequenza pensato come un piccolo capolavoro grafico, affidato ogni anno alla sensibilità di un artista diverso. Negli anni passati hanno preso parte all’iniziativa artisti del calibro di Ugo La Pietra, Valdi Spagnulo, Sauro Cardinali, Andrea Lensi, Marco Baldicchi, Franco Summa, Clara Garesio, Claudio Borghi e molti altri.
Per il 2025, l’attestato porta la firma di Giulia Napoleone, artista abruzzese dalla lunga e riconosciuta carriera internazionale. L’opera scelta, “La casa del cigno”, è un delicato pastello su carta ruvida che evoca una visione astratta e poetica dell’universo. Come spesso accade nel linguaggio visivo della Napoleone, lo sguardo è invitato a perdersi tra galassie e costellazioni, in una trama luminosa di segni e puntini che trasmette un senso di silenziosa immensità.
Nata a Pescara nel 1936, Giulia Napoleone ha esposto nei maggiori musei nazionali e internazionali, con una carriera scandita da importanti riconoscimenti. Tra questi, l’antologica a lei dedicata dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel 2018, a cura di Giuseppe Appella, con 104 opere che hanno tracciato l’evoluzione del suo inconfondibile linguaggio poetico e visivo. Dal 2007 è Accademico Nazionale di San Luca e, dal 2024, Accademica d’Onore dell’Accademia di Belle Arti di Perugia.
Con questo nuovo attestato, Novamusica 3.0 rinnova la sua tradizione di intrecciare arte e formazione, offrendo ai propri allievi non solo un riconoscimento formale, ma un frammento di bellezza e cultura da custodire nel tempo.
Luogo: Città di Castello, Viale Abetone, 22, CITTA’ DI CASTELLO, PERUGIA, UMBRIA
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.