Tensione, coinvolgimento, divertimento, pathos. Il presidente dell'Ente Giostra della Quintana di Foligno, Domenico Metelli, non trova più le parole per definire e commentare la splendida gara al “Campo de li Giochi” a cui hanno dato vita, ieri sera, i cavalieri dei dieci Rioni. Tutti bravi, a loro modo, ovviamente a partire dal portacolori del Cassero, Luca Innocenzi che ha vinto il suo secondo palio personale al termine di una giostra altamente competitiva e condotta con professionalità e precisione. Ma tutti bravi, a loro modo, perché i cavalieri partecipanti hanno comunque contribuito a rendere spettacolare la tenzone cavalleresca, che è una delle più difficili d'Italia, a dimostrazione che – a conti fatti – alla fine la differenza l'hanno fatta gli anelli della prima tornata di otto centimetri di diametro, e non gli esordienti piccoli anelli da cinque. “Una giostra così bella temo che non potrò permettermela più – chiosa tra il serio e il faceto il presidente Domenico Metelli – è stata una Quintana straordinaria, bellissima, tesa e serena al contempo così come in apertura aveva auspicato il Vescovo monsignor Arduino Bertoldo nella sua benedizione al Campo de li Giochi. E' stata una serata storica, in cui anche il pubblico ha ritrovato la partecipazione rimanendo in silenzio quando serviva ed esplodendo di giubilo alla tornata conclusa senza errori dal cavaliere. Del resto il tempo fatto registrare dal cavallo Scala Minore del rione Croce Bianca, condotto da Lucio Antici, bravo quanto sfortunato sull'ultima diagonale, ha dato lustro all'intera giostra dimostrando l'ottima condizione della pista, che era perfetta. E per questo – aggiunge il presidente Metelli – desidero ringraziare tutta la Commissione Tecnica ed il suo presidente Marco Cardinali per l'ottimo lavoro svolto. Ormai l'organizzazione ed il ‘sistema squadra' dell'Ente Giostra fanno paura per la precisione. E direi che i risultati si vedono”.
GIOSTRA DELLA QUINTANA: IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELL'ENTE GIOSTRA
Lun, 16/06/2008 - 12:35