Giornata mondiale delle api, Orvieto coordina a livello internazionale "Cittaslow" - Tuttoggi.info

Giornata mondiale delle api, Orvieto coordina a livello internazionale “Cittaslow”

Redazione

Giornata mondiale delle api, Orvieto coordina a livello internazionale “Cittaslow”

Gio, 20/05/2021 - 08:00

Condividi su:


Il Manifesto delle Cittaslow, partito dall'Umbria, ha l'intento di promuovere al massimo la propria attività in difesa della api e della biodiversità

Oggi, giovedì 20 maggio, è la giornata mondiale delle api e Sabato 22 la giornata mondiale della biodiversità.  Coordinate dalla sede centrale in Orvieto, le 300 Cittaslow  mondiali si preparano da mesi in vista di questi due appuntamenti istituiti dalle Nazioni Unite.

Il Manifesto CittaslowBee

Tra i numerosi progetti attuati a livello locale nelle singole Cittaslow, apiari comunali, arnie comunitarie, piantumazione di specie melliflue, progetti di educazione con le scuole e verso i cittadini. Nell’occasione è   stato redatto il  Manifesto  “CittaslowBee, concretamente per le api, sentinelle della biodiversità“,  proposto dentro e fuori alla rete Cittaslow, una vera e propria guida pratica su azioni concrete per salvaguardare questi animali così piccoli ma fondamentali per la salvaguardia dell’ambiente.

Ufficio stampa internazionale

Per dare risalto in maniera globale a questa iniziativa, Cittaslow ha attivato per la prima volta un ufficio stampa internazionale, una serie di collaborazioni internazionali, che hanno permesso la pubblicazioni su centinaia di siti di informazioni, permettendo così di promuovere al massimo la propria attività in difesa della api e della biodiversità. Partito dall’Umbria, il Manifesto Cittaslow in poche ore è stato pubblicato in diverse lingue, ed oggi è presente su almeno 118 testate giornalistiche di 30 paesi , 1136 giornalisti esteri coinvolti, per una copertura di lettori pari a 35 milioni di contatti.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!