Gaza: "Trovato poliovirus in campioni acque reflue, migliaia di persone a rischio" - Tuttoggi.info

Gaza: “Trovato poliovirus in campioni acque reflue, migliaia di persone a rischio”

tecnical

Gaza: “Trovato poliovirus in campioni acque reflue, migliaia di persone a rischio”

Ven, 19/07/2024 - 17:03

Condividi su:


(Adnkronos) - La presenza del virus che causa la poliomielite è stata rilevata in campioni di acque reflue nella Striscia di Gaza. E' quanto comunica il ministero della Salute di Gaza, spiegando che "i test sono stati condotti in coordinamento con l'Unicef" e che il poliovirus è stato rilevato "nei liquami che scorrono tra le tende degli sfollati" nei campi profughi, "e nei luoghi in cui si trovano i residenti a seguito della distruzione delle infrastrutture".  

Questo, si legge, "rappresenta un nuovo disastro sanitario", "si registra un forte affollamento, scarsità di acqua disponibile, contaminazione con acque reflue, accumulo di tonnellate di rifiuti". Tutto ciò, e il rifiuto di far entrare a Gaza forniture igieniche, fa sì che si crei "un ambiente idoneo alla diffusione di varie epidemie", è l'allarme lanciato, un Sos rimbalzato sui media internazionali. Il rilevamento del virus della polio nelle acque reflue, conclude il ministero locale, "espone migliaia di residenti al rischio di contrarre la malattia".  

"Gaza è una bomba biologica per i rischi di malattie infettive altamente contagiose. Il virus della poliomielite è stato trovato nei liquami. Siamo nel 2024 e assistiamo inermi al rischio che i bambini possano contrarre la poliomielite, una gravissima malattia invalidante, che speravamo di avere quasi sconfitto", è il commento amaro dell'infettivologo Matteo Bassetti. "Il mondo - scrive su X il direttore di Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova - non può continuare a girarsi dall'altra parte di fronte a questi gravi rischi per la salute dei bambini e dei più fragili".  

(Adnkronos) – La presenza del virus che causa la poliomielite è stata rilevata in campioni di acque reflue nella Striscia di Gaza. E’ quanto comunica il ministero della Salute di Gaza, spiegando che “i test sono stati condotti in coordinamento con l’Unicef” e che il poliovirus è stato rilevato “nei liquami che scorrono tra le tende degli sfollati” nei campi profughi, “e nei luoghi in cui si trovano i residenti a seguito della distruzione delle infrastrutture”.  

Questo, si legge, “rappresenta un nuovo disastro sanitario”, “si registra un forte affollamento, scarsità di acqua disponibile, contaminazione con acque reflue, accumulo di tonnellate di rifiuti”. Tutto ciò, e il rifiuto di far entrare a Gaza forniture igieniche, fa sì che si crei “un ambiente idoneo alla diffusione di varie epidemie”, è l’allarme lanciato, un Sos rimbalzato sui media internazionali. Il rilevamento del virus della polio nelle acque reflue, conclude il ministero locale, “espone migliaia di residenti al rischio di contrarre la malattia”.  

“Gaza è una bomba biologica per i rischi di malattie infettive altamente contagiose. Il virus della poliomielite è stato trovato nei liquami. Siamo nel 2024 e assistiamo inermi al rischio che i bambini possano contrarre la poliomielite, una gravissima malattia invalidante, che speravamo di avere quasi sconfitto”, è il commento amaro dell’infettivologo Matteo Bassetti. “Il mondo – scrive su X il direttore di Malattie infettive dell’ospedale policlinico San Martino di Genova – non può continuare a girarsi dall’altra parte di fronte a questi gravi rischi per la salute dei bambini e dei più fragili”.  

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!