FORUM DELLA P.A.: L'ASL3 PRESENTA IL PROGETTO "HOME HOSPITAL" - Tuttoggi.info

FORUM DELLA P.A.: L'ASL3 PRESENTA IL PROGETTO “HOME HOSPITAL”

Redazione

FORUM DELLA P.A.: L'ASL3 PRESENTA IL PROGETTO “HOME HOSPITAL”

Mar, 12/05/2009 - 17:57

Condividi su:


Oggi al Forum Pa di Roma è il giorno dell'Home Hospital. L'Asl n. 3 dell'Umbria ha presentato questa mattina, alla Mostra Convegno dell'Innovazione nella Pa e nei sistemi territoriali, l'innovativo sistema che prevede la gestione a domicilio dei pazienti con patologie croniche, scompenso cardiaco, BPCO e diabete e il progetto di teleriabilitazione. Un video realizzato dal Servizio di Comunicazione dell'Azienda illustra le finalità dell'Home Hospital, un progetto innovativo che si pone come obiettivo il miglioramento della qualità della vita del paziente spostando virtualmente a domicilio le potenzialità di una clinica specialistica attraverso dispositivi elettromedicali in grado di effettuare a distanza le misurazioni dei parametri necessari per valutare le condizioni del paziente. Il progetto consente, oltre ad un sensibile risparmio di denaro, di evitare gli spostamenti in ambulanza ed esalta la collaborazione tra il medico di Medicina Generale e lo specialista ospedaliero e tra l'ospedale ed il personale infermieristico dell'ADI (assistenza domiciliare integrata). Il nuovo servizio di Teleriabilitazione dell'Asl n.3 è stato realizzato in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità e con alcuni dei principali centri di riabilitazione europei. Il servizio, illustrato nel video, prevede la possibilità di effettuare programmi riabilitativi al domicilio del paziente attraverso sistemi informatizzati con controllo a distanza presso il centro di riabilitazione. Il progetto Home Hospital è stato presentato questa mattina, nel corso di un seminario, dal Direttore Generale dell'Asl n.3, Maria Gigliola Rosignoli, dal dottor Mauro Zampolini, Responsabile del Dipartimento di Riabilitazione dell'Azienda e dall'ingegner Claudia Giacomozzi dell'Istituto Superiore di Sanità. Lo scorso anno, sempre al Forum Pa, l'Asl 3 presentò il braccialetto elettronico, l'innovativo sistema di riconoscimento digitale del paziente, che venne inserito dal Ministro Renato Brunetta tra le “Cento e più storie di buona Pubblica Amministrazione”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!