Categorie: Cronaca Foligno

FOLIGNO RICORDA 24 GIOVANI DEPORTATI, SOLO 3 FECERO RITORNO (FOTO)

Ieri mattina è stata ricordata a Foligno la deportazione di 24 giovani folignati nei campi di concentramento nazisti, avvenuta il 3 febbraio del 1944. Soltanto tre di essi poterono far ritorno a casa. La manifestazione è stata organizzata dall'Amministrazione comunale e dall'Aned (Associazione degli ex deportati). Presenti il sindaco Manlio Marini, il vice sindaco Nando Mismetti, l'assessore Joseph Flsagiello, la presidente dell'Aned Maria Pizzoni, la segretaria Olga Lucchi, i responsabili delle forze dell'ordine, dell'esercito italiano e della Croce Rossa di fronte al Gonfalone della città, ai labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, dell'ANPI e dell'associazione invalidi e mutilati di guerra. Alle ore 10, 30 la cerimonia ha preso avvio con la deposizione di una corona di alloro davanti alla stele marmorea collocata in via 3 Febbraio in ricordo di quel tragico evento.

Analoga cerimonia, subito dopo, si è svolta all'intero del Cimitero centrale di fronte al sacrario dei caduti di tutte le guerre, dove il sindaco di Foligno ha ricordato ai presenti i drammatici avvenimenti che culminarono, 64 anni or sono, con la cattura e la deportazione dei 24 giovani folignati, 22 dei quali trovarono la morte a Mauthausen e a Flossemburg.

In segno di rispetto, il sindaco Marini ha voluto pronunciare ad alta voce i loro nomi: “Armando Bileggi, Augusto Bizzarri, Vincenzo Camilli, Luigi Costantini, Sante Costantini, Gabriele Crescimbeni, Francesco Federici, Serafino Federici, Guerrino Maggi, Giacomo Melelli, Luigi Olivieri, Franco Pizzoni, Giuseppe Privinzano, Antonio Salcito, Vincenzo Salcito, Felice Salvati, Giuseppe Salvati, Franco Santocchia, Lino Spuntarelli”.

Subito dopo, le autorità si sono recate nelle zone montane del folignate per l'inaugurazione di tre lapidi poste in ricordo degli sfortunati giovani che subirono la deportazione.

La prima lapide è stata scoperta a Civitella, sulle mura dell'antico castello, a memoria perenne dei martiri di quella zona: Vincenzo Camilli, Luigi Costantini e Sante Costantini.

La seconda lapide, collocata sul muro laterale della maestà votiva, è stata scoperta ad Acqua S. Stefano da Elena Federici e da Luigina e Luciano Salavati, figli di alcuni deportati del luogo, i cui nomi “Felice Salvati, Giuseppe Salvati, Rinaldo Salvati, Francesco Federici, Serafino Federici , Guerrino Maggi”, insieme a quello di “Gregorio Salvati”, ucciso sul posto al momento della cattura, sono incisi sul marmo ad imperituro ricordo..

La terza lapide è stata inaugurata al termine della mattinata nella frazione di Leggiana in onore di don Pietro Arcangeli, parroco delle zone montane di quel territorio, deportato e umiliato in diversi lager nazisti, reduce dai campi di sterminio, scomparso nel 1995.

Il sindaco ne ha pubblicamente ricordato l'umanità, la personalità e il coraggio.

“A don Pietro – ha sottolineato Marini – si deve non solo il libro “Prete Galeotto”, nel quale il sacerdote ha raccontato, senza alcun risentimento, la dura prova della deportazione, ma anche la realizzazione della cappellina votiva di Cancelli, con i nomi di tutti gli internati. Sul piano civile, don Pietro Arcangeli fu il fondatore nel 1961 della sezione folignate dell'AIDO, associazione italiana per la donazione degli organi”.