Fisco, Berlusconi “No convinto alla revisione degli estimi catastali” - Tuttoggi.info

Fisco, Berlusconi “No convinto alla revisione degli estimi catastali”

ItalPress

Fisco, Berlusconi “No convinto alla revisione degli estimi catastali”

Dom, 26/09/2021 - 10:00

Condividi su:


ROMA (ITALPRESS) – “Quand le bàtiment va, tout va”. Questo modo di dire francese significa che quando la casa, il mercato dell’edilizia, funziona, allora funziona anche tutto il resto. I francesi hanno ragione, le condizioni del mercato degli immobili sono uno degli indicatori più sensibili, ma anche uno dei motori più efficaci, del sistema economico e produttivo nel suo complesso. Già questa sarebbe una ragione sufficiente per considerare la casa uno dei settori strategici sui quali investire per far uscire il Paese dall’emergenza economica legata alla pandemia. Ma vi è un altro aspetto che io considero ancora più importante”. Lo ha detto il leader di Forza italia, Silvio Berlusconi, in un intervento su Il Giornale. “La casa, per le famiglie italiane – ha continuato – è il primo degli investimenti, la prima casa in particolare è spesso il frutto dei risparmi di una vita o addirittura di più generazioni. E’ il luogo anche simbolico della stabilità, della sicurezza, della continuità familiare, dell’attaccamento alle proprie radici. Per questo ho detto più volte che per noi la casa è sacra. Non potremmo mai accettare una politica che penalizzasse la casa o l’investimento immobiliare”. “Vi sono alcuni punti fermi – continua Berlusconi – che caratterizzano la nostra partecipazione a questo governo, proprio nell’ottica di favorire la ripartenza. Uno dei più importanti è il nostro deciso no a qualunque forma di patrimoniale e di ogni altra forma di tassazione che colpisca la proprietà immobiliare. Per questo abbiamo detto un convinto no alla revisione degli estimi catastali…”.
(ITALPRESS).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!