Il Conservatorio di musica Santa Cecilia di Roma ha indetto il II° Concorso Internazionale “Santa Cecilia” per solisti di fisarmonica, svoltosi presso il Conservatorio nei giorni 25 e 26 settembre. Al concorso hanno partecipato nelle rispettive categorie di età, 18 e 16 anni, gli Spoletini Samuele Telari, già allievo del M° Renzo Tomassetti di Castel Ritaldi ed oggi promettente laureando al conservatorio, e Toppo Michele, anch’esso allievo, quasi decennale, della scuola musicale di Renzo Tomassetti.
Al di là della vittoria del concorso ottenuto nella sua categoria, il Telari ha destato enorme impressione per il bagaglio tecnico di cui dispone. Sulle orme delle migliori tradizioni della scuola Tomassetti si è confermato Michele Toppo, assicurandosi il 1° posto assoluto e quindi anch’esso vincendo la sua categoria. Il giovanissimo fisarmonicista di musica classica ha quindi bissato la vittoria del 1° concorso “Conservatorio Santa Cecilia” tenutasi nel 2010, e dato seguito alle vittorie ottenute in precedenti concorsi nazionali ed internazionali.
In particolare, per ultimo, nel mese di giugno aveva partecipato insieme ad altri allievi della Scuola al Concorso tenutosi ad Atina, in cui non solo era arrivato 1° assoluto vincendo la sua categoria, ma si era anche assicurato il prestigioso trofeo “Città di Atina Peter Soave”, scelto tra tutti i partecipanti al concorso. Una bella soddisfazione, per la Scuola e per lui.