Riconoscere alla persona anziana il diritto di abitare e di ogni autonomia nella gestione del vivere quotidiano, favorire l'integrazione delle persone anziane nel territorio cittadino evitando processi di sradicamento degli spazi urbani dove sono sempre vissuti (centro storico e montagna), contrastare la condizione di solitudine e di esclusione sociale sono alcuni degli obiettivi contenuti nel protocollo d'intesa per l'attuazione, a livello locale, del patto per il Ben-Essere delle persone anziane siglato nei giorni scorsi tra assessorato alle politiche sociali del Comune e organizzazioni sindacali dei pensionati per gli anni 2009-2010. Nel documento si evidenziano i principi che devono caratterizzare le scelte programmatiche di bilancio del Comune. In particolare si registra, tra l'altro, la necessità di contenere la fiscalità locale perseguendo la gradualità e la regolarità contributiva attraverso controlli adeguati, assicurare standard qualitativi e quantitativi dei servizi offerti alla cittadinanza previsti dalle norme statali, regionali e dai regolamenti comunali (assistenza domiciliare, strutture residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili, trasporti), mantenere nel settore dei servizi alla persona l'assistenza già erogata nell'anno 2008 e mirare a indirizzare le risorse finanziarie a disposizione nei settori più critici delle politiche sociali. In una dichiarazione congiunta i sindacati dei pensionati hanno affermato che il protocollo d'intesa con l'amministrazione comunale di Foligno “è stato firmato, a seguito di un ampio lavoro, determinando elementi significativi sullo stato sociale con ulteriori tutele e servizi per ampliare la rete di protezione verso i pensionati, le pensionate e le persone meno abbienti”.
FIRMATO DA COMUNE E SINDACATI IL PROTOCOLLO D'INTESA PER IL “PATTO BEN-ESSERE”
Lun, 11/05/2009 - 15:46