Festa della Repubblica, le onorificenze consegnate a Perugia e a Terni - Tuttoggi.info

Festa della Repubblica, le onorificenze consegnate a Perugia e a Terni

Redazione

Festa della Repubblica, le onorificenze consegnate a Perugia e a Terni

Le cerimonie con i prefetti delle due province umbre
Lun, 02/06/2025 - 19:27

Condividi su:


Dopo le celebrazioni per la Festa della Repubblica, in Prefettura sono state consegnate le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a 17 cittadini residenti nella Provincia di Perugia.
Il prestigioso riconoscimento, conferito con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, è stato consegnato agli insigniti dal prefetto Zito, unitamente ai sindaci dei Comuni di residenza.

L’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”, istituito nel 1951, è il più importante tra gli Ordini Nazionali ed è destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.
La cerimonia è stata impreziosita da una breve esibizione di un quartetto d’archi formato da allievi del Liceo Classico e Musicale Annibale Mariotti di Perugia.

Gli insigniti a Perugia

Questi gli insigniti a Perugia:

Grande Ufficiale Cardinale Sig. ra LucianaGUBBIOFondatrice Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”
Grande Ufficiale Chianelli Sig. FrancoPERUGIAPresidente Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”
Commendatore Mazzotta Gen. B dott. FrancescoPERUGIAComandante Regionale Umbria Guardia di Finanza di Perugia
Ufficiale Zeni Magg. dott. ClaudioVALFABBRICASottufficiale le dell’Arma dei Carabinieri
Cavaliere Carbonetti Sig. Angelo
FOLIGNORestauratore di organi a canne
Cavaliere Fernades App. Sc. Q.S. EduardoPIETRALUNGAAppuntato Scelto Qualifica Speciale Arma dei Carabinieri
Cavaliere Gori Sig. MirkoSPOLETOAssistente Capo coordinatore Polizia Penitenziaria
Cavaliere Leandri Sig.ra GiulianaCITTA’ DI CASTELLOInsegnante in pensionata
Cavaliere LisiLgt MarioCANNARASottufficiale Arma dei Carabinieri
Cavaliere Matarrese Col. FrancescoUMBERTIDEUfficiale dell’Esercito Italiano
Cavaliere Mosca Sig. GianlucaPERUGIAVigile del Fuoco in quiescenza
Cavaliere Piccioni Sig. PaoloSPOLETOPensionato- Polo Mantenimento armi leggere di Terni del Comando Logistico dell’Esercito
Cavaliere Spitoni Lgt C.S. dott. AlbertoSPOLETOLuogotenente Qualifica Speciale Arma dei Carabinieri
Cavaliere Tagliaferri dott.ssa Bianca MariaPERUGIADirigente Scolastica
Cavaliere Terzetti dott. MarcoCORCIANOPensionato
Cavaliere Trani dott.ssa MariaPERUGIADirigente Regionale in pensione
Cavaliere Zucchetti sig. MarioCORCIANOImprenditore

Gli insigniti a Terni

A Terni la cerimonia è iniziata a Piazza Briccialdi ove è stato effettuato l’alzabandiera e sono state deposte le corone d’alloro presso il Monumento ai caduti.
A Piazza Cornelio Tacito, poi, il Prefetto ha passato in rassegna il Picchetto, le Rappresentanze, i Labari e i Gonfaloni.
Anche quest’anno il Picchetto misto interforze è stato costituito da personale dell’Esercito, della Marina Militare, Avieri, Carabinieri, Finanzieri, Agenti della Polizia di Stato e della Polizia penitenziaria.
La Banda del Conservatorio Statale di Musica “Giulio Briccialdi” di Terni ha eseguito “L’Inno di Mameli” e, contestualmente, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Terni hanno calato la bandiera italiana sulla facciata del Palazzo del Governo.
È seguita la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, la lettura di un brano a cura del Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti e la consegna delle onorificenze “Al Merito della Repubblica Italiana”, alla presenza dei Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti. Presenti alla cerimonia, anche i Maestri del lavoro insigniti della Stella al merito del lavoro il 1° maggio scorso.
Nel corso della cerimonia è stata premiata la studentessa Mimì Biaggi del Conservatorio Statale di musica “G. Briccialdi” per le particolari qualità dimostrate nel percorso di studi musicali e migliore diplomata nell’anno accademico 2023/2024.
A Corso Tacito sono stati esposti alcuni mezzi di Forze Armate, Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Croce Rossa.

Questi gli insigniti:

Cavalieridell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

  1. Sig. Sergio CARSILI, residente a Montecastrilli
  2. Sig. Alessandro FANANO, residente ad Attigliano
  3. Sig. Giovanni FIORDINEVE, residente a Montecastrilli
  4. Dott.ssa Daniela PELINI LEVI, residente a Terni
  5. S. Ten. Dott. Raffaele PIROZZI, residente ad Orvieto

Ufficiali dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

  1. Dott. Eros BREGA, residente a Terni
  2. Dott.ssa Maria Cristina DI LELLO, residente a Terni
  3. Dott. Roberto NINI, residente a Narni
  4. Dott.ssa Lucia Raffaela PALMA, residente a Rieti

Commendatore dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”

  1. Dott. Stefano LUPI, residente a Terni
ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!