Farmaceutica, Mazzola (Lundbeck Italia): "Neuroscienze siano protagoniste" - Tuttoggi.info

Farmaceutica, Mazzola (Lundbeck Italia): “Neuroscienze siano protagoniste”

tecnical

Farmaceutica, Mazzola (Lundbeck Italia): “Neuroscienze siano protagoniste”

Mar, 17/12/2024 - 16:03

Condividi su:


(Adnkronos) - "Per i prossimi trent'anni ci vorranno altre giornate come quelle di oggi. Continueremo ad essere impegnati nelle partnership e nel networking e promuoveremo l'approccio interdisciplinare. Per il futuro vogliamo che le neuroscienze continuino ad essere protagoniste, sia per la comunità scientifica, sia per l'impegno della politica e delle istituzioni". Così Carmen Mazzola, medical, regulatory and value access director di Lundbeck Italia, in occasione dell’evento promosso oggi a Roma dalla biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese. 

"Ci impegniamo anche a far sì che tutto questo si concretizzi in soluzioni per i pazienti, che è quello per cui lavoriamo ogni giorno. Questo - aggiunge Mazzola - significa anche essere sempre attenti alle relazioni con le istituzioni e con gli enti regolatori, perché sappiamo che questo è un contesto nel quale ci si deve muovere con molta attenzione e dove il nostro ruolo è determinante per far sì che le risorse si concretizzino verso questo risultato". 

Anche per questo "sosteniamo una gran numero di studi no profit, sia in ambito clinico che in ambito preclinico - illustra - Supportiamo poi anche iniziative di formazione, di informazione e di divulgazione nell'ambito delle neuroscienze, con un approccio multistakeholder che ci vede sempre protagonisti a fianco di quelli che sono i vari attori, in uno spirito di conciliazione e collaborazione". Infine, pensando alle giovani generazioni, "ci impegniamo a favorire la formazione extra universitaria in contesti che possono essere anche internazionali, dove i contatti possono essere facilitati e possono essere stimolati nella produzione di progetti o di idee”.  

(Adnkronos) – “Per i prossimi trent’anni ci vorranno altre giornate come quelle di oggi. Continueremo ad essere impegnati nelle partnership e nel networking e promuoveremo l’approccio interdisciplinare. Per il futuro vogliamo che le neuroscienze continuino ad essere protagoniste, sia per la comunità scientifica, sia per l’impegno della politica e delle istituzioni”. Così Carmen Mazzola, medical, regulatory and value access director di Lundbeck Italia, in occasione dell’evento promosso oggi a Roma dalla biofarmaceutica danese specializzata nelle neuroscienze in occasione del 30° anniversario di attività e impegno nel nostro Paese. 

“Ci impegniamo anche a far sì che tutto questo si concretizzi in soluzioni per i pazienti, che è quello per cui lavoriamo ogni giorno. Questo – aggiunge Mazzola – significa anche essere sempre attenti alle relazioni con le istituzioni e con gli enti regolatori, perché sappiamo che questo è un contesto nel quale ci si deve muovere con molta attenzione e dove il nostro ruolo è determinante per far sì che le risorse si concretizzino verso questo risultato”. 

Anche per questo “sosteniamo una gran numero di studi no profit, sia in ambito clinico che in ambito preclinico – illustra – Supportiamo poi anche iniziative di formazione, di informazione e di divulgazione nell’ambito delle neuroscienze, con un approccio multistakeholder che ci vede sempre protagonisti a fianco di quelli che sono i vari attori, in uno spirito di conciliazione e collaborazione”. Infine, pensando alle giovani generazioni, “ci impegniamo a favorire la formazione extra universitaria in contesti che possono essere anche internazionali, dove i contatti possono essere facilitati e possono essere stimolati nella produzione di progetti o di idee”.  

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!