Expo Casa si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, confermando ancora una volta il proprio ruolo di evento di riferimento per il mondo dell’edilizia e dell’arredamento nel Centro Italia. Dal 1 al 9 marzo, i padiglioni di Umbriafiere hanno accolto un flusso costante di visitatori, con migliaia di presenze che hanno animato gli stand degli oltre 170 espositori, dimostrando un forte interesse per le novità e le soluzioni proposte.
Questa edizione ha rafforzato ulteriormente la posizione di Expo Casa come punto d’incontro strategico per aziende, professionisti e privati, diventando il luogo privilegiato per approfondire le più avanzate soluzioni in ambito energetico, tecnologico e di interior design. La presenza di ANCE Umbria ha testimoniato, ancora una volta, quanto il mondo dell’edilizia consideri questa manifestazione un appuntamento imprescindibile per confrontarsi sulle sfide e sulle opportunità del settore.
Accanto alla ricca offerta espositiva, grande riscontro ha ottenuto anche il programma degli appuntamenti in Area Eventi, che ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento. In nove giorni di manifestazione si sono susseguiti 19 tra talk, convegni e spettacoli, che hanno affrontato temi di grande attualità e interesse per il mondo dell’abitare. Dalle prospettive dell’edilizia sostenibile alle nuove tecnologie applicate alla casa, passando per il ruolo dei giovani professionisti e le strategie per il risparmio energetico, ogni incontro ha offerto spunti concreti e approfondimenti di valore. Un palinsesto che ha saputo coinvolgere addetti ai lavori e appassionati trasformando Umbriafiere in un vero e proprio laboratorio di idee per il futuro del settore.
A sottolineare il prestigio di Expo Casa sono state anche le numerose presenze istituzionali che hanno scelto di visitare la fiera, partecipando attivamente al dibattito sulle prospettive dell’abitare e dello sviluppo urbano.
Tra le personalità che hanno preso parte alla manifestazione, tra gli altri, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Emanuele Prisco, l’Assessore della Regione Umbria al PNRR, alle politiche agricole e agroalimentari, alla montagna e alle aree interne, ai parchi e ai laghi, al turismo e allo sport Simona Meloni, l’Assessore della Regione Umbria allo sviluppo economico, alle politiche del lavoro, alla mobilità e ai trasporti, alle infrastrutture Francesco De Rebotti, la Presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Umbria Sarah Bistocchi e la Presidente del Gruppo Giovani di ANCE nazionale Angelica Krystle Donati.Grande soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa da Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria, che ha voluto sottolineare la trasversalità del successo della manifestazione: “Questa 41°edizione ha confermato il valore strategico di Expo Casa per il settore, attirando un pubblico vasto e diversificato. La soddisfazione è stata palpabile tra gli espositori, – continua Amoni – che hanno riscontrato un’ottima risposta da parte dei visitatori: girando tra gli stand mi sono sorpreso ascoltando i loro feedback. C’è chi è riuscito a vendere 29 cucine e chi, come un’azienda con cui ho parlato pochi istanti fa, ha raccolto più di 180 contatti. Importante anche la risposta delle istituzioni, che hanno riconosciuto il ruolo centrale della fiera nel panorama nazionale. La presenza di figure di spicco della politica e del mondo dell’edilizia ha rafforzato ulteriormente la credibilità e l’importanza di questo evento”.
Con un’edizione che ha consolidato il suo ruolo di leadership, Expo Casa guarda già al futuro, con l’obiettivo di continuare a crescere e offrire un punto di riferimento sempre più autorevole per tutto il comparto.