La tifernate Giuliana Leandri, 66 anni, docente di scuola primaria in pensione, è stata insignita ieri mattina (2 giugno) dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica.
La cerimonia ufficiale di consegna si è svolta a Perugia, nel “Salone Bruschi” della Prefettura, da parte del Prefetto Francesco Zito, nell’ambito delle celebrazioni del 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. In rappresentanza del Comune di Città di Castello, ha partecipato il sindaco Luca Secondi.

L’insegnante Giuliana Leandri si è contraddistinta nella sua lunga carriera per lo straordinario impegno e passione con cui si è dedicata al suo lavoro, per le doti professionali, umane e comunicative che le hanno consentito di tessere relazioni positive con alunni, colleghi, famiglie e comunità esterna. Inoltre ha svolto per molti anni il ruolo di collaboratrice del dirigente scolastico, con spiccate capacità organizzative e relazionali, favorendo un clima sereno all’interno dell’istituto Comprensivo Burri di Trestina, contribuendo a creare una forte identità educativa, didattica e culturale della scuola.
“Ha prestato un’attenzione particolare a tutti gli alunni, alla loro crescita e al loro mondo affettivo e relazionale, – ha dichiarato il Prefetto nel leggere le motivazioni dell’onorificenza – con particolare riguardo per gli alunni con bisogni educativi speciali. Ha svolto un lavoro prezioso per la promozione dei valori di comunità e cittadinanza”.
“Voglio condividere la gioia e l’orgoglio di questi momenti, prima di tutto con la mia famiglia, le persone che mi sono vicine, i colleghi di lavoro ed in particolare i bambini e bambine delle scuole dove ho insegnato, loro sono il futuro ed il simbolo di questa bellissima giornata – ha dichiarato Giuliana Leandri – Grazie infine a due persone speciali, Chiara Grassi e Stefania Migliorucci, due straordinarie dirigenti scolastiche con cui ho condivido gran parte della mia vita”.