Emendamento agibilità: accantonato non vuol dire ritirato - Tuttoggi.info

Emendamento agibilità: accantonato non vuol dire ritirato

1982kontepeters

Emendamento agibilità: accantonato non vuol dire ritirato

Gio, 11/07/2024 - 14:02

Condividi su:


A completamento della notizia che abbiamo dato ieri pomeriggio, relativo all’accantonamento dell’emendamento 5.012 nell’ambito della conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca, occorre fornire una precisazione fondamentale e sostanziale: il termine utilizzato nel resoconto della seduta dell’altroieri della commissione parlamentare cultura della Camera dei deputati, che parla appunto di accantonamento e non di inammissibilità o di ritiro dell’emendamento, non implica che l’emendamento sia stato eliminato definitivamente dalla discussione, ma solo che potrà essere sottoposto a discussione e approfondimento in un secondo momento, da qui alla conclusione dell’iter. Occorre considerarlo, quindi, ancora ufficialmente “attivo” e, conseguentemente, occorre prestare la massima attenzione da qui all’approvazione definitiva del ddl di conversione del decreto legge, per capire se ed eventualmente in quale forma, possa risultare integrato nel testo finale che sarà poi approvato dalla Camera.

È opportuno ricordare che, se sarà approvato nella sua forma attuale, l’emendamento potrà avere effetti potenzialmente dirompenti sia sull’esistenza delle sezioni Tsn, sia sull’attività di formazione per gli appartenenti alle polizie locali e alle Gpg.

L’articolo Emendamento agibilità: accantonato non vuol dire ritirato proviene da Armi e Tiro.


Condividi su:


"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!