Elon Musk cerca casa in Toscana, due i castelli che hanno sedotti il miliardario - Tuttoggi.info

Elon Musk cerca casa in Toscana, due i castelli che hanno sedotti il miliardario

tecnical

Elon Musk cerca casa in Toscana, due i castelli che hanno sedotti il miliardario

Mar, 07/01/2025 - 16:03

Condividi su:


(Adnkronos) - Elon Musk sta cercando una residenza imponente, anche di rappresentanza, in Toscana. E' quanto scrive 'Il Tirreno', che riferisce di indiscrezioni uscite di recente sulla stampa statunitense (riprese anche dal londinese 'The Times') mentre fonti Usa parlano del fatto che il multimiliardario e altrettanto discusso fondatore e capo di Tesla e Starlink negli ultimi mesi ha infittito i suoi rapporti personali con i padroni di castelli toscani che vorrebbe fare suoi. 

Il tycoon proprietario anche del social media X (ex Twitter), sarebbe stato in vacanza in Toscana nel novembre scorso e avrebbe visitato per un eventuale acquisto due antiche dimore: il castello di Bibbiano, nel comune di Buonconvento, in provincia di Siena, e il castello di Montepò, nel comune di Scansano, in provincia di Grosseto. Durante questo viaggio, Musk avrebbe anche esposto alcuni suoi progetti imprenditoriali da far partire in Toscana, tra cui quello di coprire i tetti delle città con reti di pannelli fotovoltaici.  

Pare che Musk, scrive ancora 'Il Tirreno', sia stato molto colpito dalla visita al castello di Montepò, villa-fortezza le cui origini affondano nel 1100, appartenuto nei secoli a diverse famiglie, come i Signori di Cotone (antica famiglia del territorio maremmano) e i Sergardi di Siena, e che sarebbe stato rivisto, nella sua forma attuale, dal celebre architetto militare senese Baldassarre Peruzzi intorno al Cinquecento. Sembrerebbe ritenere il maniero medievale che sorge in Maremma perfetto per i suoi scopi. Oggi il castello è una tenuta agricola e vitivinicola di proprietà di Jacopo Biondi Santi, acquisita agli albori del Duemila, che conta 600 ettari di terreni, di cui 50 vitati, e già appartenuta alla famiglia dello scrittore inglese Graham Greene. Jacopo Biondi Santi, contattato da WineNews, ha dichiarato di non aver venduto ad Elon Musk. 

(Adnkronos) – Elon Musk sta cercando una residenza imponente, anche di rappresentanza, in Toscana. E’ quanto scrive ‘Il Tirreno’, che riferisce di indiscrezioni uscite di recente sulla stampa statunitense (riprese anche dal londinese ‘The Times’) mentre fonti Usa parlano del fatto che il multimiliardario e altrettanto discusso fondatore e capo di Tesla e Starlink negli ultimi mesi ha infittito i suoi rapporti personali con i padroni di castelli toscani che vorrebbe fare suoi. 

Il tycoon proprietario anche del social media X (ex Twitter), sarebbe stato in vacanza in Toscana nel novembre scorso e avrebbe visitato per un eventuale acquisto due antiche dimore: il castello di Bibbiano, nel comune di Buonconvento, in provincia di Siena, e il castello di Montepò, nel comune di Scansano, in provincia di Grosseto. Durante questo viaggio, Musk avrebbe anche esposto alcuni suoi progetti imprenditoriali da far partire in Toscana, tra cui quello di coprire i tetti delle città con reti di pannelli fotovoltaici.  

Pare che Musk, scrive ancora ‘Il Tirreno’, sia stato molto colpito dalla visita al castello di Montepò, villa-fortezza le cui origini affondano nel 1100, appartenuto nei secoli a diverse famiglie, come i Signori di Cotone (antica famiglia del territorio maremmano) e i Sergardi di Siena, e che sarebbe stato rivisto, nella sua forma attuale, dal celebre architetto militare senese Baldassarre Peruzzi intorno al Cinquecento. Sembrerebbe ritenere il maniero medievale che sorge in Maremma perfetto per i suoi scopi. Oggi il castello è una tenuta agricola e vitivinicola di proprietà di Jacopo Biondi Santi, acquisita agli albori del Duemila, che conta 600 ettari di terreni, di cui 50 vitati, e già appartenuta alla famiglia dello scrittore inglese Graham Greene. Jacopo Biondi Santi, contattato da WineNews, ha dichiarato di non aver venduto ad Elon Musk. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!