Elezioni Monte Santa Maria, pronta la sfida a tre per la poltrona di sindaco | I candidati consiglieri - Tuttoggi.info

Elezioni Monte Santa Maria, pronta la sfida a tre per la poltrona di sindaco | I candidati consiglieri

Davide Baccarini

Elezioni Monte Santa Maria, pronta la sfida a tre per la poltrona di sindaco | I candidati consiglieri

Domenica 25 e lunedì 26 maggio si va alle urne per scegliere uno tra Rinaldo Mancini, Francesco Algeri Rignanese e Giorgia Gorini
Gio, 22/05/2025 - 09:16

Condividi su:



Tre candidati e tre visioni diverse per il futuro di Monte Santa Maria Tiberina. Domenica 25 e lunedì 26 maggio i cittadini del piccolo borgo altotiberino saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco e rinnovare il Consiglio comunale. A contendersi la guida del Comune sono Rinaldo Mancini, Francesco Rignanese Algeri e Giorgia Gorini, ciascuno sostenuto da una lista civica.

Rinaldo Mancini, 63 anni, ex consigliere comunale negli anni ’90 ed ex presidente della Pro Loco, è alla sua prima candidatura a sindaco. È sostenuto dalla lista “Impegno comune”, espressione del centrosinistra, che tra i suoi nomi vede proprio quello di Letizia Michelini – ex sindaco del Comune montesco e oggi consigliere regionale – Giancarlo Banelli, Diego Brillini, Enrico Bruschi, Donatella Foiani, Luca Mancini, Letizia Michelini, Roberto Morelli, Lara Oscari, Massimo Raini e Gregorio Severini.

Francesco Rignanese Algeri, già consigliere comunale di opposizione e attualmente coordinatore comunale di Fratelli d’Italia a Città di Castello, torna in corsa dopo la sfida del 2023 proprio contro la Michelini. È il candidato sindaco per il centrodestra, rappresentato dalla lista Uniti per Cambiare, che annovera tra i suoi componenti Saimo Caselli, Sabina Cenciarelli, Dario Maestri, Alessandro Pazzaglia, Rosella Severini, Giorgio Signorelli e Federica Volpi.

Novità assoluta nel panorama politico locale è Giorgia Gorini, 46enne manager originaria di San Benedetto del Tronto ma con radici umbre. A sostenerla è la lista “Umbria Autonoma”, fondata dall’ex leghista Francesco Miroballo, nell’elenco dei candidati insieme a Giorgio Cavalletti, Elda Maria Rizzolo, Elia Gorini, Stefano Martinelli, Alba Maccheroni e Salvatore Biundo.

Essendo un Comune sotto i 15.000 abitanti, il vincitore sarà deciso con il sistema maggioritario a turno unico (che non prevede ballottaggio). Le urne saranno aperte domenica 25 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15. Si potrà esprimere solo una preferenza per il candidato consigliere e non è previsto voto disgiunto. Il Consiglio comunale sarà composto da 10 seggi, di cui 7 di maggioranza e i restanti 3 di minoranza.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!