Elezioni, a 4 ore dallo stop meno di 6 su 10 hanno votato per scegliere il sindaco: le affluenze nei Comuni

Elezioni, a 4 ore dallo stop meno di 6 su 10 hanno votato per scegliere il sindaco: le affluenze nei Comuni

Massimo Sbardella

Elezioni, a 4 ore dallo stop meno di 6 su 10 hanno votato per scegliere il sindaco: le affluenze nei Comuni

Dom, 09/06/2024 - 19:24

Condividi su:


Alle 19 a Perugia affluenza di poco sopra il 55%, a Foligno al 53%. Europee, dato regionale al 48%

A quattro ore dalla chiusura dei seggi, meno di un elettore su sei, nei 60 Comuni umbri dove si elegge il sindaco, si sono recati alle urne. Percentuale che alle europee, che ovviamente interessano anche tutto il territorio regionale, scende al 48%.

Il Ministero dell’Interno ha reso noto l’aggiornamento dell’affluenza alle ore 19, con i dati che sono però ancora parziali e in aggiornamento.

A Perugia l’affluenza alle amministrative si attesta al momento intorno al 55,4%. A Foligno, la seconda città più grande tra quelle interessate dalle amministrative, è sotto al 53%. L’affluenza ha superato il 57% a Bastia Umbra. Percentuale sfiorata anche a Gualdo Tadino. Affluenza più alta a Norcia, dove alle 19 ha votato il 65% degli aventi diritto. A Spello si è di poco sotto al 64%, intorno al 60% a Torgiano, a Città della Pieve è del 57,5%, a Castiglione del Lago superato il 58%, a Magione il dato è 51,2%. A Orvieto l’affluenza è del 60%. Nella piccola Polino, nel ternano, il 72% degli aventi diritto si è già recata alle urne.

Negli altri comuni dove si vota solo per le europee, ad Assisi la percentuale è di poco sotto al 40%, a 42,7% a Città di Castello, sopra al 34% a Spoleto e poco sotto al 37% a Todi. A Terni hanno votato circa il 36,5% degli aventi diritto, a Narni il 38,6%, ad Amelia il 37,6%.

Il dato nazionale delle europee alle 19 era di poco sotto il 40%.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!