Deroghe caccia storni e fringuelli, diffida alle Regioni interessate

Deroghe caccia storni e fringuelli, diffida alle Regioni interessate

Massimo Sbardella

Deroghe caccia storni e fringuelli, diffida alle Regioni interessate

Associazioni animaliste e ambientaliste: non sussistono i presupposti indicati puntualmente dalla normative europea
Ven, 20/06/2025 - 14:45

Condividi su:


Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Legambiente, Lipu BirdLife Italia e WWF Italia hanno inviato una diffida formale a tutte le Regioni e Province autonome che hanno chiesto di poter consentire la caccia in deroga di storni e fringuelli secondo le “piccole quantità” indicate nell’accordo trovato in Conferenza Stato-Regioni.

Per animalisti e ambientalisti non sussistono i presupposti (motivazioni precise, assenza di alternative soddisfacenti, modalità selettive e rigoroso controllo) previsti dalla normativa europea. “Non esistono motivazioni oggettive – scrivono – che giustifichino tali deroghe, se non la volontà di mantenere promesse politiche a scapito della tutela della biodiversità. È una deriva pericolosa che molto probabilmente riaprirà nuovi contenziosi con l’Unione europea, con potenziali ricadute economiche sulle amministrazioni e responsabilità personali per gli amministratori coinvolti, ma anche su tutti i cittadini che dovranno pagare le eventuali sanzioni inflitte dall’Ue”.

L’Italia, ricordano le associazioni ambientaliste e animaliste, è già stata condannata dalla Corte di Giustizia dell’UE per un uso improprio delle deroghe, con una delle sentenze (C-573/08).



“Difendere le specie, soprattutto quelle protette non è un optional – concludono ENPA, LAC, LAV, Legambiente, Lipu BirdLife Italia e WWF Italia – ma un obbligo giuridico e morale. Chiediamo con forza alle Regioni di fare un passo indietro, nel rispetto della legge e della tutela della natura”.

Oltre alla diffida inviata a Regioni e Province interessate, le associazioni ambientaliste e animaliste confidano nella vigilanza da parte del ministro dell’Ambiente.

Si preannuncia un altro periodo di battaglie a suon di carte bollate.

Articoli correlati


Condividi su:


"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!