Cyberbullismo, incontro formativo della Polizia al San Paolo di Perugia - Tuttoggi.info

Cyberbullismo, incontro formativo della Polizia al San Paolo di Perugia

Sara Cipriani

Cyberbullismo, incontro formativo della Polizia al San Paolo di Perugia

Sab, 08/02/2025 - 13:59

Condividi su:


Inizio di un più ampio programma di sensibilizzazione: la Polizia di Stato ha infatti annunciato che le attività formative proseguiranno

In occasione della giornata nazionale del Cyberbullismo, il Centro Operativo di Sicurezza Cibernetica dell’Umbria ha realizzato un importante momento di formazione e sensibilizzazione presso la Scuola Secondaria di I grado San Paolo di Perugia, parte dell’Istituto Comprensivo Perugia 3.

L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di oltre 200 studenti e 10 insegnanti, è stata organizzata grazie alla collaborazione della Dirigente scolastica Morena Passeri e delle referenti del Cyberbullismo, le professoresse Alessandra Caccinelli e Valentina Epifani. L’incontro si è svolto in un’ampia e suggestiva sala messa a disposizione dall’istituto, creando un’atmosfera particolarmente coinvolgente per i giovani partecipanti.

Sicurezza online e consapevolezza digitale

Gli esperti della Polizia Postale hanno guidato gli studenti attraverso un percorso formativo incentrato sulla sicurezza nella navigazione web, affrontando tematiche di cruciale importanza come il cyberbullismo, l’adescamento online e i rischi legati alla condivisione di immagini intime.

Particolare attenzione è stata dedicata al crescente fenomeno dell’hate speech sui social media. Gli esperti hanno evidenziato come i “discorsi d’odio” online possano avere conseguenze concrete nella vita reale, influenzando il benessere psicologico delle vittime e contribuendo alla creazione di un ambiente digitale tossico.

Impatto e prospettive future

L’evento ha suscitato grande interesse tra gli studenti, offrendo loro l’opportunità di osservare la propria vita digitale da una prospettiva diversa e più consapevole. Per consolidare gli apprendimenti, agli alunni è stato distribuito del materiale informativo di approfondimento, utile strumento per mantenere viva l’attenzione sull’importanza di un approccio corretto al mondo virtuale.

Questo incontro rappresenta solo l’inizio di un più ampio programma di sensibilizzazione: la Polizia di Stato ha infatti annunciato che le attività formative proseguiranno nelle prossime settimane, coinvolgendo altri istituti scolastici della provincia di Perugia.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!