Assisi

Cyberbullismo, incontro della polizia con gli studenti della “Colomba Antonietti”

Prosegue la campagna educativa della Polizia di Stato che, negli scorsi giorni, ha visto coinvolti gli alunni della Scuola Secondaria di I Grado “Colomba Antonietti” di Bastia Umbra. L’incontro, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Prof.ssa Stefania Finauro, e dalla referente per il cyberbullismo, Prof.ssa Fernanda Lavecchia, ha visto la partecipazione di 60 alunni e 6 insegnanti delle classi della scuola secondaria di primo grado.

L’evento, svoltosi nei locali di Via Manzoni, è iniziato con i saluti della Dirigente scolastica che ha espresso il suo ringraziamento al personale del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Umbria per l’iniziativa, tesa ad avvicinare i ragazzi alle Istituzioni.

Gli esperti della Specialità hanno illustrato i comportamenti corretti e sicuri da adottare in Rete al fine di attuare una strategia preventiva rispetto al fenomeno del cyberbullismo, attraverso una serie di indicazioni ed un’opera di responsabilizzazione sull’uso corretto delle parole all’interno dei social network.

Particolare attenzione è stata dedicata ai fenomeni dell’hate speech, ovvero i “discorsi d’odio”, che trovano nella rete internet e nelle piattaforme social la loro naturale collocazione, l’adescamento in rete da parte di sconosciuti e la diffusione delle immagini private senza il consenso delle persone in esse ritratte.

Dalla vivacità degli interventi e dal numero delle domande rivolte ai formatori della Polizia di Stato è emerso chiaramente che le indicazioni fornite hanno suscitato molta curiosità tra gli alunni, che sono riusciti a guardare da un’ottica differente la loro “vita virtuale”.