Coronavirus, niente accordo per l’Eurogruppo resta ostacolo del Mes - Tuttoggi.info

Coronavirus, niente accordo per l’Eurogruppo resta ostacolo del Mes

1982kontepeters

Coronavirus, niente accordo per l’Eurogruppo resta ostacolo del Mes

Mer, 08/04/2020 - 11:32

Condividi su:


BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Dopo una notte di trattative, l’Eurogruppo non ha raggiunto l’accordo per fronteggiare la crisi legata all’emergenza coronavirus. I ministri economici e delle finanze dell’area Euro torneranno quindi a riunirsi domani.
“Dopo sedici ore di discussione – ha scritto su Twitter il presidente dell’Eurogruppo e ministro delle finanze portoghese, Mario Centeno – siamo giunti vicino a un accordo ma ancora non ci siamo. Ho sospeso l’Eurogruppo e continuera’ domani. Il mio obiettivo rimane: una forte rete di protezione dell’Ue contro le conseguenze del Covid-19 per proteggere lavoratori, aziende e Paesi e l’impegno per un consistente piano di ripresa”.
Per il ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, “nonostante i progressi nessun accordo ancora all’Eurogruppo. Continuiamo a impegnarci – ha scritto in un tweet – per una risposta europea all’altezza della sfida del Covid-19. E’ il momento della responsabilita’ comune, della #solidarieta’ e delle scelte coraggiose e condivise”. Il commissario per l’economia dell’Ue, Paolo Gentiloni, osserva: “La Commissione fa appello al senso di responsabilita’ necessario in una crisi come questa. Domani e’ un altro giorno. Sul tavolo dei ministri, vi sono opzioni da presentare ai capi di Stato e di governo: in particolare, l’uso del Meccanismo europeo di Stabilita’, che potra’ concedere prestiti ai paesi membri; gli aiuti della Banca europea degli investimenti; il nuovo fondo proposto dalla Commissione europea per aiutare i governi a finanziare la cassa integrazione (SURE); e la proposta francese di un fondo finanziato con obbligazioni congiunte. Il vero problema nel dibattito tra i ministri sembra sia stato sul ruolo del Mes. L’Olanda, infatti, avrebbe chiesto che ci fossero precise e stringenti condizioni economiche all’uso del prestito. Il ministro delle Finanze olandese, Wopke Hoekstra, ha spiegatio su Twitter che “a causa dell’attuale crisi, dobbiamo fare un’eccezione e il Mes puo’ essere utilizzato senza condizioni per coprire i costi medici. Quanto al sostegno economico a lungo termine, riteniamo ragionevole associare l’uso del Mes con determinate condizioni economiche”.
(ITALPRESS).

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!