Coronavirus, come è cambiato l'ambiente secondo i metereologi - Tuttoggi.info

Coronavirus, come è cambiato l’ambiente secondo i metereologi

Redazione

Coronavirus, come è cambiato l’ambiente secondo i metereologi

La riduzione del traffico come di alcune industrie, sta avendo un impatto sulla diminuzione degli inquinanti emessi nell'atmosfera.
Lun, 23/03/2020 - 10:53

Condividi su:


Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus e il Governo ha attuato misure restrittive in tutto il Paese, i livelli di smog sembrano essersi molto ridotti. Le condizioni meteorologiche subiscono influenze da questo stop?La riduzione del traffico come di alcune industrie per lo stop voluto dalgoverno per fronteggiare l’emergenza coronavirus sicuramente sta avendo unimpatto sulla diminuzione degli inquinanti emessi nell’atmosfera. Perquanto riguarda le condizioni meteorologiche, almeno quelle a larga scala,possiamo dire che non risentano praticamente per nulla di uno stop per ilmomento così esiguo sia nel tempo che nello spazio. Al più potremmo trovarequalche correlazione per quanto riguarda alcune particolari condizionimicroclimatiche anche se gli effetti si produrrebbero solo in caso diblocchi più prolungati.

Le immagini dell’ESA che stanno girando su internet in questigiorni, raccontano un’ombra sulla Pianura Padana che dal rosso intensosbiadisce fino al giallo: che impatto ha questa riduzionedell’inquinamento sull’atmosfera?

Le immagini diffuse dall’ESA e provenienti dal satellite CopernicusSentinel-5P mostrano un calo della concentrazioni di alcuni inquinanti,segnatamente sulla Pianura Padana. Questo è ovviamente legato alla drasticariduzione del trasporto veicolare e in parte anche alla diminuzione delleattività industriali. Come avvenuto in Cina dunque, anche sull’Italia eprobabilmente nei prossimi giorni anche su altre aree dell’Europa, il calosi deve alle misure adottate per contenere l’epidemia. Di un’atmosfera piùpulita non se ne può che beneficiare.

Secondo l’Arpa si sono ridotte le quantità di polveri sottiligrazie ad una riduzione della circolazione degli autoveicoli, ma laconcentrazione generale dei valori Pm 10 non sarebbe coinvolta a causadelle condizioni meteo stabili di questi giorni. Qual è la tendenza meteonei prossimi giorni?

La concentrazione particolarmente alta degli inquinanti nei primi mesi diquesto 2020 si deve sicuramente alle condizioni meteo che hanno visto unaprevalenza di anticicloni con conseguente stabilità atmosferica e ristagnodell’aria nei bassi strati. Nel corso dei prossimi giorni è comunqueprevisto un cambio di circolazione con il possibile arrivo per la prossimasettimana di una massa d’aria artico-continentale. Freddo accompagnato dapioggia e vento, fattori sicuramente favorevoli per un’ulteriore puliziadell’aria.

Centrometeoitaliano.it

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!

true Cliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Grazie per il tuo interesse.
A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!