E' stata convocata dall'Associazione “Pietro Fontana” un'assemblea ordinaria per il giorno 15 maggio. A partire dalla 13.00 – ora in cui si terrà la prima convocazione – e poi dalle 17.30 – ora in cui si terrà la seconda convocazione – presso l'Istituto Sperimentale dell'Olivicoltura Sez. di Spoleto in via Nursina, avrà luogo l'Assemblea ordinaria per discutere e deliberare sui punti posti all'ordine del giorno. Saranno affrontate questioni importanti come l'Approvazione del rendiconto economico e finanziario dell'esercizio del 2008, l'Approvazione della previsione di spesa per l'esercizio 2009 ed infine sarà presentata la Relazioni del Presidente e l'attività prevista per il 2009.
Al termine dell'assemblea Marcello Raglione, Domenico Manna e Marco Dominici terrano due relazioni: “La scelta dei suoli negli impianti tartuficoli” e “L'impianto e la gestione dell'impianto tartuficolo”.
Inoltre, il giorno 29 maggio, su iniziativa della Pro-Loco di Agliano, Frazione di Campello sul Clitunno, l'Associazione “Pietro Fontata” organizza un convegno su “La tartuficoltura: metodi moderni secondo tecniche antiche”.
Interverrà il Dottor Gianluigi Gregori che illustrerà le nuove tecniche di gestione dell'impianto tartuficolo, con novità nel campo della potatura delle piante.
Infine, l'Associazione organizza due brevi corsi “per la diffusione delle conoscenze per la difesa e valorizzazione del tartufo”. I corsi si terranno nel mese di maggio a S. Anatolia di Narco e nel mese di giugno a Cascia, in seguito al contributo concesso dal Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del “Nera e Velino” (BIM).
Si evidenzia che parte del finanziamento rientra in un contributo concesso dalla Banca Popolare di Spoleto al BIM stesso. Per ulteriori notizie e per la partecipazione a tali corsi, di 12 ore in quattro tornate, rivolgersi a Corrado David Marchesi e Lavosi Alfredo.
L'ASSOCIAZIONE TARTUFAI-TARTUFICOLTORI “PIETRO FONTANA” PROPONE DUE CORSI BREVI SULLA TARTIFICOLTURA