CONSORZIO BONIFICAZIONE UMBRA, ECCO PERCHE' E' GIUSTO PAGARE LA TASSA A SPOLETO - Tuttoggi.info

CONSORZIO BONIFICAZIONE UMBRA, ECCO PERCHE' E' GIUSTO PAGARE LA TASSA A SPOLETO

Redazione

CONSORZIO BONIFICAZIONE UMBRA, ECCO PERCHE' E' GIUSTO PAGARE LA TASSA A SPOLETO

Sab, 21/06/2008 - 11:28

Condividi su:


“Riportare da subito gli uffici amministrativi e di rappresentanza del Consorzio della Bonifica Umbra nell'originale sede di Palazzo Leti-Sansi in Piazza del Mercato (conosciuto appunto come il palazzo della Bonifica).

Questo è quello che hanno chiesto a gran voce le Associazioni aderenti allo Spoleto City Forum, sia ai responsabili del Consorzio, che al sindaco Brunini presente all'intera riunione.

La discussione, prima di parlare di Bonifica, si è imperniata sulla tematica relativa alla prossima soppressione della Comunità Montana, così come previsto dalla legge regionale.

A tal proposito il primo cittadino ha garantito che, nel momento dell'esecutività di tale inevitabile provvedimento, il Comune si troverà pronto, sia dal punto di vista strutturale che professionale, ad assorbire tutti i servizi sino ad ora garantiti dall'Ente montano.

Sul problema Bonifica, invece, la “querelle” era legata alla opportunità o meno che tutti i cittadini, anche quelli che non usufruiscono direttamente dei servizi del Consorzio, debbano comunque pagare una tassa annua.

Tale riflessione fa eco ad analoga discussione che, per esempio nel territorio ternano, ha intavolato il comitato del consorzio Tevere-Nera.

Alla fine però i presidenti delle Associazioni, presenti in gran numero, hanno convenuto che le due realtà territoriali sono completamente diverse, sia per storia che per operatività.

La nostra Bonifica Umbra, infatti, eroga servizi che, oltre alla periferia prossima e distale, apportano dei benefici anche per coloro che abitano nel centro storico cittadino (messa in sistemazione del Tessino e dei rivoli cittadini, ristrutturazione palazzo Leti e suo utilizzo per manifestazioni varie, messa in opera della pista ciclabile di Pontebari, etc..).

Da non dimenticare poi che, storicamente, la Bonifica, sin dall'ottocento, ha sempre rappresentato un motivo di prestigio e di orgoglio per la città tutta.

Ecco perché il City Forum vorrebbe che ritornasse ad operare nel centro storico spoletino.

Al termine della riunione sono stati accennati alcuni temi che le Associazioni discuteranno nelle prossime settimane: il problema dei mancati finanziamenti per la Tre Valli; l'unificazione dei servizi di trasporto che interessano la Spoletina , ed il “solito” problema dell'Ospedale San Matteo.”

IL PORTAVOCE

Sergio Grifoni


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!