Come preannunciato, l'8 luglio si è svolto nei locali del circolo “P.Conti” il VII congresso del PRC-SE di Spoleto.
Hanno partecipato e portato il loro saluto alla riunione, il PD nelle persone del Coordinatore comunale Dante Andrea Rossi e di Vania Alimenti, il PSI nella persona del segretario della Sez Bezzi, Roberto Ranucci, il PdCI nella persona del capogruppo comunale Gianpiero Calabresi, la CGIL nella persona del responsabile della locale Camera del lavoro, Fausto Stocchi, l'Associazione Legambiente nella persona di Stefano Petruccioli, l'Associazione “Donne contro la guerra” nella persona della vice presidente Marina Antonini.
Dopo la relazione introduttiva svolta dal componente del direttivo Tonino Gobbi, è stato delineato il percorso politico che il Partito dovrà intraprendere nel prosieguo ed in vista anche delle scadenze elettorali ormai vicine, si è proceduto alla presentazione di tre dei documenti congressuali sui quali gli iscritti presenti, hanno espresso il loro voto.
I votanti sono stati 28. 15 voti sono dunque andati alla mozione “Manifesto per la Rifondazione” – primo firmatario Nichi Vendola, mentre i restanti 13 voti alla mozione “Rifondazione Comunista in movimento” – primo firmatario Maurizio Acerbo (più comunemente nota come mozione Ferrero).
Dal risultato della votazione è uscita fuori la composizione del nuovo direttivo del circolo: Coltorti Claudio, Dominici Andrea, Panetti Maria Rita, Simone Fernanda Argia, Ramon Donnola, Gobbi Tonino, Oranelli Ottaviano.
Il collegio di garanzia : Cecera Mirco, Rosati Riccardo, Zuccari Gianfranco.
Sono stati delegati al congresso provinciale: Dominici Andrea e Simone Fernanda Argia per la mozione Vendola; Zampolini Edoardo per la mozione Ferrero.
Il Direttivo deve ancora eleggere, in una prossima riunione, il/la segretario/a comunale.