Il 17 MAGGIO ore 18.30 – all’Aula della Cultura di Città della Pieve
Concerto per pianoforte “Le Variazioni Goldberg (BWV 988) di J. S. Bach
MONICA LEONE pianista
Le Variazioni Goldberg sono un’opera, scritta originariamente per clavicembalo, consistente in un’aria con trenta variazioni, composte da Johann Sebastian Bach fra il 1741 e il 1745.
L’opera è stata concepita come un’architettura modulare di 32 brani, disposti seguendo schemi matematici e simmetrie che le conferiscono tanta coesione e continuità da non avere eguali nella storia della musica. Insieme all’Arte della Fuga può essere considerata il vertice delle sperimentazioni di Bach nella creazione di musica per strumenti a tastiera, sia dal punto di vista tecnico-esecutivo, sia per lo stile che combina insieme ricerche di alto livello musicali e matematiche.
Un’opera così importante nella storia della Musica, ci ispira ad un nuovo ordine armonico, che Monica Leone ci porta, nella sua grandissima capacità non solo di esecuzione tecnica, ma di trasmissione della potenza musicale, che traspare dal suo essere durante l’esecuzione, estremamente coinvolgente per tutto il pubblico.
Leonardo Pinzauti, autorevole musicologo e critico musicale ha così scritto di lei: “l’esecuzione pianistica delle Variazioni Goldberg, portata a termine con grandissimo successo di pubblico da Monica Leone, è risultata di grande intelligenza musicale e perfetto dominio tecnico…”.
La Comunità di Etica Vivente, nel contesto del suo programma artistico annuale, ideato dall’area Sarasvati Arte, ospiterà Monica Leone per il Concerto Variazioni Goldberg (BWV 988) di J. S. Bach , Sabato 17 maggio alle ore 18.30.
Il concerto si svolgerà all’Aula della Cultura, (Pian di Mattone, 14), Città della Pieve
Vista la eccezionalità dell’evento la prenotazione è obbligatoria, sino ad esaurimento posti; l’ingresso è a donazione libera.
sarasvati.arte@comunitadieticavivente.org – Tel 320.9620776
Luogo: AULA DELLA CULTURA, VIA PIAN DI MATTONE, 14, CITTA’ DELLA PIEVE, PERUGIA, UMBRIA
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.