Sarà l’affresco il grande protagonista della nuova iniziativa firmata Associazione Hispellvm in attesa della rievocazione che dal 17 al 24 agosto riaprirà le porte alla Spello romana. Per amanti dell’arte, appassionati di colori e pennelli o semplici curiosi pronti a mettersi alla prova – età minima 18 anni -, la proposta è un workshop dedicato all’affresco della durata di due giorni in cui scoprire e mettere in pratica – ognuno porterà a casa l’opera realizzata – i segreti di un’arte meravigliosa e antica.
Guidati dalla maestra d’arte prof.ssa Isabella Masciotti, saranno due i weekend tra cui scegliere, di due giornate ciascuno, il 5 e 6 oppure il 19 e 20 luglio, con durata del laboratorio dalle 9 alle 17, intervallato da una breve pausa pranzo. “Dopo una brevissima introduzione storico-tecnica, entreremo subito in contatto con la materia – commenta la prof.ssa Masciotti -. La parte teorica si può raccontare durante, tra le varie fasi, ad esempio nei tempi morti dovuti all’asciugatura. Tuttavia, poiché la tecnica dell’affresco non permette improvvisazioni, tutto comincerà dalla preparazione dei materiali e delle fasi di esecuzione”.
Nei due giorni, sabato e domenica, il workshop condurrà i partecipanti dalla rielaborazione del soggetto con studio ad acquarello, alla preparazione del disegno in scala 1:1 – soggetti gli affreschi della romana Villa di Livia – e relativo foglio di spolvero (per il ricalco sull’intonaco,) preparazione della superficie (pianelle o altro elemento in laterizio pieno) e stesura del primo strato di intonaco (arricciato). Poi la domenica sarà la giornata dell’affresco vero e proprio. Si partirà dalla stesura del secondo e definitivo strato di intonaco (tonachino), per poi proseguire con il trasferimento del disegno con la tecnica dello spolvero e la realizzazione finale della pittura. Il costo, con i materiali messi interamente a disposizione dal corso, e comprensivo di assicurazione, è per i due giorni di 50 euro. Previsto light lunch facoltativo a 20 euro. Per info e prenotazioni 345 0148685.
Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.