Proseguono i rapporti tra la città di Spoleto e il Columbus Center di Toronto, Centro Scuola e Cultura Italiana avviati nel 2009. La scorsa settimana, l'assessore Battistina Vargiu e il Presidente del Consiglio comunale Patrizia Cristofori hanno partecipato, in rappresentanza del Comune di Spoleto e su invito del Direttore Dott. Alberto Di Giovanni, alle celebrazioni organizzate a Toronto per il 40° anniversario dell'Istituto canadese.
In occasione del ricevimento ufficiale, a cui erano presenti importanti autorità politiche ed economiche canadesi, la Presidente Cristofori, a nome della delegazione, ha ringraziato il Direttore Di Giovanni per la proficua collaborazione instauratasi in ambito formativo e culturale, auspicando al contempo la possibilità di sviluppare ulteriori rapporti di carattere culturale e commerciale anche con la città di Vaughan (quasi 300.000 abitanti) dove risiede la più importante comunità di italo canadesi. Nel corso della visita sono stati avviati i primi contatti con il sindaco di Vaughan Maurizio Bevilacqua, per verificare la possibilità di nuovi sviluppi di collaborazione.
Presenti, durante la settimana di incontri, anche 14 studenti della Scuola Media “Dante Alighieri” di Spoleto e Baiano che, accompagnati dalla Dirigente scolastica Morena Castellani e dalle insegnanti Susanna Marsiglia e Anna Maria Corio, hanno avuto l'opportunità di visitare il Municipio di Toronto, la sede del Centro Scuola e Cultura Italiana e di approfondire e perfezionare la conoscenza della lingua inglese.
La città di Spoleto intrattiene da tre anni rapporti di scambio formativo e culturale con il Columbus Centre di Toronto. Dal 2009 la nostra città ospita, sia durante i mesi di luglio e agosto che nel periodo tra settembre e dicembre, gruppi di studenti canadesi e italo-canadesi che seguono sia corsi di lingua italiana della durata di 90 ore (riconosciuti dal Ministero della Pubblica Istruzione dell’Ontario ai fini del Diploma), che il loro percorso ordinario di studi presso la Scuola Media “Dante Alighieri”.
A questi si sono aggiunti negli ultimi mesi ulteriori scambi di carattere culturale, che hanno visto la presenza di artisti del Teatro Lirico Sperimentale a Toronto nello scorso mese di dicembre e la partecipazione di tre giovani cantanti lirici canadesi al Concorso organizzato dall'istituzione spoletina.