Cittadinanza sociale e diritti previdenziali: il 24 maggio a Perugia il convegno sull'accordo Italia-Albania - Tuttoggi.info

Cittadinanza sociale e diritti previdenziali: il 24 maggio a Perugia il convegno sull’accordo Italia-Albania

Redazione

Cittadinanza sociale e diritti previdenziali: il 24 maggio a Perugia il convegno sull’accordo Italia-Albania

Gio, 22/05/2025 - 10:38

Condividi su:


Sabato 24 maggio 2025, alle ore 9:30, presso la Sala Conti della Cgil di Perugia (via del Bellocchio, 26), si terrà il convegno “Accordo di sicurezza sociale bilaterale Italia-Albania: opportunità e prospettive“, promosso da Cgil Umbria, Fillea Cgil Umbria e Inca Cgil Umbria.

Dopo le recenti elezioni in Albania, a cui hanno partecipato anche alcuni nostri concittadini italo-albanesi, l’iniziativa nasce per approfondire i contenuti e le implicazioni concrete della recente Convenzione sulla sicurezza sociale firmata tra Italia e Albania e ratificata dal Senato il 5 marzo 2025. Un accordo storico che consente la totalizzazione dei contributi previdenziali tra i due Paesi, la parità di trattamento per i cittadini italiani e albanesi, l’esportabilità delle prestazioni (pensioni, malattia, maternità, disoccupazione) e una maggiore protezione per familiari superstiti e categorie speciali di lavoratori.

Una svolta per oltre 60.000 lavoratori albanesi coinvolti nel settore delle costruzioni, così come per coloro che sono impiegati in altri comparti e ai quali si aggiungono i numerosi cittadini italiani presenti in Albania che potranno beneficiare di questa intesa. Tuttavia, l’accordo non è ancora pienamente operativo, in attesa della circolare applicativa da parte dell’INPS che ne disciplini le modalità attuative. Per questo, l’iniziativa di Perugia vuole essere anche un momento di forte sollecitazione alle istituzioni competenti affinché i diritti riconosciuti diventino pienamente esigibili.

Dopo l’apertura dei lavori a cura di Dragos Harabagiu, della segreteria Fillea Cgil Umbria, il programma prevede gli interventi di:

  • Roberto Panico, coordinatore regionale Inca Cgil Umbria
  • Enzo Cigna, responsabile politiche previdenziali Cgil nazionale,
  • Alesia Kaculi, responsabile Inca Tirana
  • Norbert Frroku, Referendum Cittadinanza +Europa

Seguirà un dibattito aperto al pubblico per approfondire dubbi e domande operative.

Le conclusioni saranno affidate a Maria Rita Paggio, segretaria generale Cgil Umbria che coglierà l’occasione anche per rilanciare il valore della cittadinanza sociale e della partecipazione democratica, a poche settimane dai referendum dell’8 e 9 giugno 2025.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!