Città della Pieve incontra il giornalista Simone Innocenti, diffuse l'audio "Salga a bordo ca**" - Tuttoggi.info

Città della Pieve incontra il giornalista Simone Innocenti, diffuse l’audio “Salga a bordo ca**”

Redazione

Città della Pieve incontra il giornalista Simone Innocenti, diffuse l’audio “Salga a bordo ca**”

Gio, 29/05/2025 - 13:45

Condividi su:


Il giornalista dell’anteprima mondiale del famoso audio sul naufragio della Costa Concordia ospite a Città della Pieve per “Contemporanea – Incontri d’Autore”.

Sabato 31 maggio alle ore 17:00, a Città della Pieve, torna Contemporanea – Incontri d’Autore con un appuntamento d’eccezione: protagonista sarà Simone Innocenti, giornalista del Corriere Fiorentino noto a livello nazionale per essere stato il primo a diffondere l’audio della storica conversazione tra il comandante De Falco e Francesco Schettino durante il naufragio della Costa Concordia. In questa occasione, Innocenti presenterà il suo romanzo “L’anno capovolto” (Edizioni Atlantide, 2022), una narrazione potente e intensa che scava nelle pieghe dell’identità, del tempo e del cambiamento. A dialogare con l’autore sarà Lucia Paoletti, Presidente della Libera Università di Città della Pieve. L’iniziativa si inserisce nel ciclo di eventi culturali promosso dal Comune di Città della Pieve nell’ambito del progetto Contemporanea, dedicato alla cultura e al pensiero del nostro tempo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!