Casaglia: il semaforo intelligente non regge, e ora rischia di crollare - Tuttoggi.info

Casaglia: il semaforo intelligente non regge, e ora rischia di crollare

Redazione

Casaglia: il semaforo intelligente non regge, e ora rischia di crollare

Mer, 18/06/2025 - 07:45

Condividi su:


Ei fu siccome immobile… prima o poi il semaforo cadrà a terra e la domanda ora è: quando?

(Perugia) La recente installazione del sistema semaforico intelligente nel tratto viario di Casaglia aveva rappresentato un passo avanti per migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico in una delle zone più critiche della periferia perugina. Tuttavia, a pochi mesi di distanza, quella che doveva essere una soluzione all’avanguardia si sta trasformando in un problema di sicurezza più grande di prima.


Il tratto di strada tra Casaglia e l’incrocio con via dei Ciclamini, rinnovato con un impianto semaforico 24 ore su 24 e dotato di centralina collegata al manto stradale per monitorare il peso dei veicoli, ha iniziato a mostrare segni preoccupanti. Secondo le segnalazioni dei residenti e le fotografie scattate recentemente, il semaforo installato all’incrocio con via dei Ciclamini si sta inclinando progressivamente, giorno dopo giorno, fino a rischiare di crollare da solo.


Una soluzione che si sgretola? L’intervento dell’amministrazione comunale, tempestivo grazie all’Assessore Pierluigi Vossi, aveva portato all’attivazione di un sistema innovativo volto a gestire meglio il traffico e a ridurre gli incidenti in un punto nevralgico. La centralina temporizzata, collegata alla carreggiata, permetteva di alternare il verde e il rosso con una logica intelligente, migliorando la sicurezza di circa 200 metri di strada. Tuttavia, l’effetto collaterale di questa soluzione, installata non ad opera d’arte, potrebbe portare problemi.


Le prime avvisaglie si sono avute quando il semaforo, inizialmente stabile, abbattuto più volte da auto che sbandavano, oggi , invece, il semaforo si sta letteralmente inclinando, un rischio che potrebbe portare al suo crollo totale. Nonostante le ripetute segnalazioni da parte dei residenti e l’urgenza di intervento, ancora non si è provveduto a risolvere il problema, alimentando un senso di insicurezza tra chi vive o percorre quotidianamente quella strada.

Segnalazioni e proposte dai residenti: non solo il rischio di crollo preoccupa.Tutti i residenti di Villa Geminini hanno avanzato la proposta di spostare il semaforo di una decina di metri, poco prima dell’incrocio, per migliorare la visibilità e la sicurezza degli accessi. La posizione attuale, infatti, impedisce ai veicoli di uscire dall’area in condizioni di sicurezza, creando code e situazioni di pericolo, specialmente in concomitanza con il traffico proveniente da Ponte Valleceppi.

Una battuta tra i residenti: nel frattempo, anche l’umorismo non manca. Qualche abitante della frazione, in vena di scherzi, ha lanciato l’idea di scommettere un caffè, al bar della Rotonda del paese, sulla caduta del semaforo entro la fine del mese di giugno, un cappuccino per la caduta del semaforo entro la prima decade di luglio. Una sfida tra chi pensa che il semaforo crollerà prima della fine del mese e chi invece spera in un intervento tempestivo da parte delle autorità.

Il potenziale crollo del semaforo di Casaglia rappresenta un esempio di come anche le soluzioni più innovative possano incontrare problemi di manutenzione e di sicurezza se non adeguatamente gestite. La speranza dei residenti e degli automobilisti è che l’amministrazione comunale intervenga al più presto per evitare che un impianto utile e funzionale diventi un pericolo reale, e che si trovi una soluzione definitiva anche per lo spostamento e il rafforzamento del semaforo, così da garantire sicurezza e tranquillità in questa zona di Perugia.

Questo contenuto è stato scritto da un utente della Community. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!