Il Moma ospita la presentazione della 52° kermesse dove la musica unisce Italia e Stati Uniti L'Umbria, con la sua musica e la sua enogastronomia sbarca in America… e non poteva mancare Cantina Novelli con il suo Trebbiano Spoletino e il Sagrantino. Con una tre giorni di intensi appuntamenti, dal 5 all'8 maggio, nella splendida cornice del Moma, il museo d'arte moderna più noto al mondo, la regione ha presentato i due appuntamenti clou dell'estate: l'Umbria Jazz Festival e il Festival dei Due Mondi. Per l'occasione, sono stati coinvolti Giorgio Ferrara e Alessandra Ferri, rispettivamente Presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi e responsabile del Settore Danza del Festival e molti artisti, primo fra tutti Renzo Arbore. Per rendere indimenticabile la presentazione, l'Umbria ha portato con sé la migliore tradizione enogastronomica. Anche il vino, infatti, come la musica, è emozione. E tra i prodotti selezionati non poteva mancare Cantina Novelli, realtà che, in pochi anni, si è fatta conoscere sia per l'impegno nel recupero delle radici dell'enologia regionale, con il recupero del Trebbiano Spoletino, vitigno autoctono della Valle Spoletana quasi dimenticato, sia per la forte carica innovativa, dimostrata nella produzione dei primi spumanti da Sagrantino e Trebbiano Spoletino, appunto. Durante l'evento l'azienda ha poi presentato il vino simbolo del territorio, il Sagrantino di Montefalco. La presentazione del Festival dei Due Mondi è stata quindi un modo di far scoprire all'America i due vitigni “di razza” del territorio umbro, che Cantina Novelli ha saputo recuperare e valorizzare attraverso lo studio, la selezione dei biotipi più qualitativi e l'impianto. E dopo la presentazione di New York, questi vini saranno presenti durante le giornate del Festival dei Due Mondi, che prenderà il via il 26 giugno. L'evento quest'anno sarà aperto da Woody Allen, al suo esordio nella regia lirica. Altri grandi nomi del teatro saranno Robert Wilson con “Giorni Felici” e “L'ultimo Nastro di Krapp”, Antonio Latella e Luca Ronconi con “Le Nuvole”. A rappresentare la danza ci saranno Pina Bausch e i tre coreografi di fama mondiale Wayne McGregor, Alexei Ratmansky, Christopher Wheeldon. L'Umbria Jazz, invece, si terrà dal 10 al 19 e offrirà una panoramica dal jazz dai cantautori alle avanguardie, dalla musica nera al pop d'autore.
CANTINA NOVELLI SBARCA A NEW YORK PER PRESENTARE IL FESTIVAL DEI 2 MONDI
Mar, 12/05/2009 - 19:39