Cantieri Brt, i quartieri chiedono di essere informati sui lavori

Cantieri Brt, i quartieri chiedono di essere informati sui lavori

Redazione

Cantieri Brt, i quartieri chiedono di essere informati sui lavori

Mer, 29/05/2024 - 09:26

Condividi su:


Assemblea pubblica a Ponte della Pietra, anche con cittadini di San Sisto e Castel del Piano

Essere informati sui lavori, prima che vengano assunte scelte definitive sul Brt, il sistema di bus elettrici che dovrà collegare Castel del Piano a Fontivegge secondo il progetto finanziato col Pnrr.

E’ quanto chiedono i cittadini del quartiere di Ponte della Pietra, che si sono riuniti al CVA La Piroga, per fare il punto sul progetto, anche alla luce di incontri informali avuto con il sindaco Romizi e con alcuni consiglieri comunali di maggioranza.

All’incontro hanno partecipato anche cittadini residenti nelle frazioni di San Sisto e di Castel del Piano, interessate dal progetto. Gli interventi che si sono succeduti hanno messo in evidenza la scarsa conoscenza del progetto da parte dei cittadini, preoccupati per come potrà incidere in modo importante sul contesto urbanistico, ambientale e sulla mobilità.

E’ stato inoltre evidenziato come, decisioni riguardanti preziose risorse del Pnrr sono state prese dall’Amministrazione comunale sostanzialmente senza prevedere una capillare partecipazione ed informazione.

“L’accesso all’informazione e alla documentazione relativa a progetti con profili di impatto ambientale e che intervengono direttamente sulla vita dei cittadini è un diritto civico – dichiarano i cittadini di via Chiusi, San Sisto e Castel del Piano che hanno partecipato all’assemblea pubblica – e rivendichiamo il diritto preventivo all’informazione puntuale, così come previsto dalle norme di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.

“Anche se i cantieri stanno partendo – continuano i cittadini – abbiamo deciso di scrivere al sindaco e alla Giunta comunale uscenti affinché non assumano decisioni definitive, ma procedano alla convocazione di un’assemblea pubblica per informare puntualmente la cittadinanza tutta”.

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

    L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


      trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

      "Innovare
      è inventare il domani
      con quello che abbiamo oggi"

      Grazie per il tuo interesse.
      A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!