Caldo bollente con l'anticiclone Minosse, le previsioni meteo - Tuttoggi.info

Caldo bollente con l’anticiclone Minosse, le previsioni meteo

ItalPress

Caldo bollente con l’anticiclone Minosse, le previsioni meteo

Lun, 17/06/2024 - 09:04

Condividi su:


(Adnkronos) – Fino a 10°C sopra la media del periodo, caldo bollente e afa soffocante. L’anticiclone africano Minosse sta per travolgere l’Italia con temperature record su quasi tutto il Nord, il Centro e il Sud. Una vera e propria ‘esplosione’ di calore che potrebbe durare fino al prossimo 23 giugno, quando arriveranno i primi forti temporali al Nord e un generale calo delle temperature sul resto della Penisola. Questo il quadro meteo delineato dagli esperti per la giornata di oggi, 17 giugno, e per i giorni a venire. 

Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it non ha dubbi sul tempo previsto per i prossimi giorni e sulle temperature che si potrebbero raggiungere. L’anticiclone Minosse spalancherà le porte all’estate 2024 con il suo carico di caldo e anche afa. Il bel tempo sarà prevalente con cielo praticamente sereno al Centro-Sud e poco nuvoloso al Nord. Nei prossimi giorni, però, saranno le temperature a diventare le protagoniste assolute. L’escalation del caldo africano sarà inizialmente graduale fino a martedì con valori massimi attorno ai 32-34°C al Centro-Nord e superiori ad essi su Puglia, Sicilia e Sardegna. Da mercoledì e fino a venerdì ci sarà un’ulteriore intensificazione del calore. Le giornate più roventi sembrano essere quelle di giovedì 20 (solstizio d’Estate) e venerdì quando al Centro-Sud i valori massimi toccheranno punte di 39-40°C come a Roma, Napoli, Terni, Macerata, Firenze, al Nord anche a Forlì e Ferrara. Valori più alti (fino a 42-44°C) si registreranno invece nelle zone interne di Sardegna e Sicilia. E sul resto del Nord? L’anticiclone Minosse non sarà così potente, quanto meno al Nord Ovest dove già da giovedì sera il tempo inizierà gradualmente a deteriorarsi. Le temperature su Piemonte e Lombardia si fermeranno attorno ai 29-31°C mentre sulla pianura del Nord Est toccheranno i 34-35°C, come a Bologna e Rovigo ad esempio. 

Per quanto riguarda la durata di questa esplosione africana sembrerebbe che già nel weekend del 22-23 giugno l’anticiclone possa iniziare a perdere di potenza con i primi temporali molto forti al Nord e un generale abbassamento delle temperature su tutte le regioni. 

Lunedì 17. Al Nord: sole prevalente, qualche isolata pioggia solo sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: soleggiato, caldo intenso sulle Isole Maggiori. 

Martedì 18. Al Nord: tutto sole e caldo. Al Centro: ampio soleggiamento, caldo in aumento. Al Sud: soleggiato e caldo. 

Mercoledì 19. Al Nord: più nubi al Nord Ovest, sole altrove. Al Centro: sole prevalente, caldo a 35°C. Al Sud: caldo in aumento. 

Tendenza: ondata di calore sempre più forte con picchi di 40°C al Centro-Sud, ma peggiora al Nord Ovest. 

ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!