Caccia, messaggio ai politici: "Oltre a modificare la legge 157/92, occhio ai provvedimenti amministrativi"

Caccia, messaggio ai politici: “Oltre a modificare la legge 157/92, occhio ai provvedimenti amministrativi”

Massimo Sbardella

Caccia, messaggio ai politici: “Oltre a modificare la legge 157/92, occhio ai provvedimenti amministrativi”

Il presidente di Acr Confavi Umbria, Gunnella, interviene sul dibattito relativo al cambio di normative in materia venatoria
Ven, 27/06/2025 - 10:20

Condividi su:


“Era ora” è il commento di Sergio Gunnella, presidente di Acr Confavi Umbria, a proposito del dibattito nazionale sulla proposta di modifica della legge 157/92.

“Noi che pratichiamo e paghiamo – dice Gunnella rivolgendosi ai cacciatori – siamo spesso litigiosi; ma non lo siamo mai abbastanza con coloro che decidono di venaria a livello locale. Questi campioni di politica mai venatoria, inventano e deliberano, deliberano e inventano… novelli ‘organi di controllo’ che nessuno ha mai controllato”.

“Adesso, in odore di rinnovamento – aggiunge – non ci resta che sperare; chi lavora ora sul rispolvero dei postulati, dovrà munirsi di seria pignoleria affinché le modifiche vengano applicate al più presto e a tutto tondo. Dovranno spingere affinché anche le proposte innovative tanto attese non finiscano all’interno del sacco pieno di nodi dell’italica venaria. Lascino il passo maldestro della politica partitica a favore di quella venatoria e abbandonino l’incompetenza amministrativa quando incapace di attuare gli sforzi del legislatore. È già accaduto da oltre 30 anni. Adesso basta! Le modifiche vanno fatte. Ma occhio a non ripetere gli errori del passato” avverte Gunnella. Che aggiunge: “Cari ‘modificatori’, oltre che sulla L. 157/92, azzardate le vostre variazioni anche sui criteri che hanno determinato in negativo le interpretazioni bislacche e fuorvianti di certi regolamenti regionali, delle deliberazioni attuative, delle competenze, gli statuti, le convenzioni, le determinazioni dirigenziali, ecc., ecc. E dimostratevi interessati alla venaria anche senza praticarla. Solo così – conclude Gunnella – confermerete al nostro mondo quello che per noi non è solamente una passione, ma un vero e proprio stile di vita. Confermateci una buona volta che solo chi sa fa, e chi non sa, invece, chiacchiera sempre a vanvera”.


Condividi su:


ACCEDI ALLA COMMUNITY
Leggi le Notizie senza pubblicità
ABBONATI
Scopri le Opportunità riservate alla Community

L'associazione culturale TuttOggi è stata premiata con un importo di 25.000 euro dal Fondo a Supporto del Giornalismo Europeo - COVID-19, durante la crisi pandemica, a sostegno della realizzazione del progetto TO_3COMM

"Innovare
è inventare il domani
con quello che abbiamo oggi"

Lascia i tuoi dati per essere tra i primi ad avere accesso alla Nuova Versione più Facile da Leggere con Vantaggi e Opportunità esclusivi!


    trueCliccando sul pulsante dichiaro implicitamente di avere un’età non inferiore ai 16 anni, nonché di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali come reperibile alla pagina Policy Privacy di questo sito.

    "Innovare
    è inventare il domani
    con quello che abbiamo oggi"

    Grazie per il tuo interesse.
    A breve ti invieremo una mail con maggiori informazioni per avere accesso alla nuova versione più facile da leggere con vantaggi e opportunità esclusivi!